Parte
1 1 | tutta una tranquilla, e fin da’ primi anni preordinata,
2 4 | Alessandro Paravia, che fin dal soggiorno di Padova
3 4 | familiarità col Rosmini, e fin d’allora fra gravi difficoltà
4 4 | Bassich, della cui virtù fin da giovanetto m’attestava
5 4 | Galilei.~Il Rosmini già fin da quel primo lavoro dimostra
6 4 | soggetto; che non noti come fin negli studi della lingua
7 4 | dell’orazione. E sentendo fin d’allora come il comune
8 5 | altro m’induce il vedere che fin negli anni maturi, fin ne’
9 5 | che fin negli anni maturi, fin ne’ dolori della malattia
10 6 | inuguali, era il Rosmini, fin nella stretta delle occupazioni,
11 7 | filosofico ogni pregio, fin della italianità; nella
12 9 | morale vagheggiava egli però fin d’allora; e di lì l’esteriore
13 11| siccome egli fu dotto perchè fin dal primo volle essere dotto
14 11| così fu vero amico, perchè fin dal primo sentì l’amicizia
15 12| morta o altra da quella che fin da’ primi anni si ode parlare
16 12| nessuna, dell’animo mio, e fin della salute gracile; e,
17 12| casa paterna, e per cansare fin l’ombra di querela, non
18 13| era al Rosmini famigliare fin dagli anni più verdi; così
19 13| francese da leggere, a lui che fin d’allora una novella e cristiana
20 14| d’intellettuale bellezza. Fin d’allora, amoroso in ogni
21 15| conseguenze. E avendone fin d’allora sentito muovere
22 15| il segreto delle cose; e fin da giovane delineava sulle
23 16| passi altresì dell’errore, e fin le occasioni e gl’impulsi
24 16| tenga le vie che tiene in fin dal primo naturalmente la
25 16| bambini, i quali egli soleva fin da’ giovanili suoi studi
26 17| leggi cosmiche le idee che fin dalla giovane età meditava.
27 18| ismania di loquacità, lui che fin da’ primi studi, cerneva
28 19| XIX.~ ~Se giovi fin da’ primi anni scrivere
29 23| Dante, mi starà nel cuore fin ch’io abbia memoria di me
30 25| all’educazione de’ poveri. Fin da giovane egli aveva tradotto
31 25| lo portasse più su; e che fin nel dare Esercizi spirituali
32 26| accettabile il vero. Era fin da’ primi anni suo detto,
33 31| ecclesiastici, scadimento confessato fin da papa Pio VIII. Non diede
34 32| E lo stesso Rosmini, che fin ne’ libri di filosofia pura
35 33| XXXIII.~ ~Fin dal 1825, raccolto nel suo
36 33| materia al lavoro, digerendole fin d’allora in sè, e con la
37 33| che guerra in paesi ignoti fin qui pur di nome per causa
38 36| de’ quali s’ha memoria fin dal dugento, nel quattrocento
39 37| ingegni rari a discernere fin nel mondo de’ corpi cose
40 39| Questa parola, repressa fin qui, mi prorompe dal cuore;
41 40| cominciarono a logorargli la vita. Fin dal 1827 pativa di fegato
42 40| cose pensate, assoggettando fin d’allora alla Chiesa i suoi
43 40| corpo egli sentiva due e fin tre uomini in sè; fra le
44 41| la sofferenza. Addestrato fin da giovane a patire il tedio,
45 41| dolente, ma non afflitto; fin negli spasimi non s’abbatte,
46 41| gli era toccato, perchè fin dagli anni delle illusioni
47 41| prorompono ira e odio; e fin negli anni che ad altri
48 44| tacque. E veramente, com’io fin dal principio del troppo
|