Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
grammatica 2
gran 11
grand' 3
grande 38
grandemente 1
grandezza 10
grandezze 1
Frequenza    [«  »]
39 cuore
38 fa
38 giovane
38 grande
38 grandi
38 natura
37 anche
Niccolò Tommaseo
Antonio Rosmini

IntraText - Concordanze

grande

   Parte
1 1 | anime elette, all’amore del grande, e così un tremolare di 2 1 | nomi per cui l’Italia è grande nel cospetto de’ popoli 3 4 | il parlare di un popolo grande.~Così scriveva un giovane 4 6 | voleva lavorato lo stile con grande cura. Il periodo che ne’ 5 7 | detrarre alla lode del suo grande ingegno, ci aggiunge, come 6 12 | del mio latino qualcosa di grande, I Fasti, tra le altre, 7 13 | fosse diritto erede, e del grande retaggio signore: ma quando 8 15 | quest’opera non ci fosse di grande che la sì lucidamente dimostrata 9 15 | sua dottrina, ma n’è lode grande. E il congiungere ch’egli 10 16 | contraddizioni che fanno appariregrande l’ingegno d’Agostino, che 11 16 | Concilio, il disegno della grande opera è con più previdenti 12 17 | prodigalità attesta la sua grande ricchezza, ed è difetto 13 17 | morto innanzi d’esporre sul grande argomento delle leggi cosmiche 14 18 | si onora, da Gregorio il grande a Bernardo, da Bonaventura 15 20 | pensiero con quant’ha di più grande l’antichità; il Rosmini 16 21 | XXI.~ ~A gran Sole grande occhio, dice il proverbio 17 21 | l’onore debito, anzi più grande onore di quel ch’ella seppe 18 22 | quant’era più buono e più grande, quello dove il suo ingegno 19 23 | ricomposto nel seno di quella grande società che gli aveva data 20 24 | occhi suoi un pregio, e non grande, dell’animo, dell’ingegno, 21 24 | respinti i terrori, la gioia grande e immota nella cognizione 22 25(5)| mortai di vero a me par grande,~~Che grande è in picciol’ 23 25(5)| vero a me par grande,~~Che grande è in picciolcure, e non 24 25(5)| in faccenduole abbiette~~Grande, sovente di velarsi è vaga,~~ 25 28 | ancora, s’era cimentato colla grande fama del Romagnosi, e colla 26 28 | la cui parola fece la più grande di tutte le innovazioni 27 28 | fatto, l’idea loro è più grande di quante si chiudono nel 28 28 | due anime; onore più grande toccò all’esule infelice 29 30 | suoi tempi mirabile il grande d’Aquino. Quel ch’egli insegna 30 31 | erano le sue parole e con grande amore educate, quanto più 31 37 | e un vero concetto del grande, e piena fiducia in Dio 32 38 | parole: piccolo segno di grande amicizia. E giova rammentare 33 38 | Muratori, semplice perchè grande, e quanto più buono più 34 38 | e quanto più buono più grande. Fare il catechismo, visitare 35 40 | distruggere ciò che vi era di più grande, affinchè niuno si glorî 36 42 | dell’affetto, scrittore grande che dalla semplicità deduce 37 43 | Nel luglio, il mese che un grande Italiano cantato da Dante, 38 43 | mercanteggiata da un Italiano grande a suo e a nostro danno,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License