Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vergogna 6
vergognosa 1
veri 3
verità 37
vermi 1
verno 2
vero 60
Frequenza    [«  »]
38 natura
37 anche
37 ben
37 verità
36 affetto
36 fare
36 fosse
Niccolò Tommaseo
Antonio Rosmini

IntraText - Concordanze

verità

   Parte
1 2 | che imitato, ricompiuto di verità quel d’Orazio: Spiritum 2 3 | filologica ma filosofica verità. il Monti, impaziente 3 4 | sia unico fondamento e di verità e di bellezza e di giustizia 4 5 | celia a ricoprire qualche verità troppo austera, o fare accessibile 5 7 | per zelo della purissima verità parevano dover rigettare 6 7 | credibile e splendida la verità. E questa pia e magnanima 7 9 | universale, richiamasse con più verità maggior copia d’oggetti 8 11| di comunicare ad altri la verità posseduta, sì per il merito 9 12| autorevolmente loro, che per verità l’onoravano con amore: e 10 13| con la universale e unica verità. Salse da giovane al più 11 14| che io posso attestare la verità, se a chi lo conobbe facesse 12 15| anco chi neghi o dubiti la verità del principio in quanto 13 15| fa che, a comprovarne la verità e la bellezza, molto non 14 18| sovente di dimostrare la verità; i quali modi darebbero 15 21| anco il germe di quella verità ch’egli ha poi fecondata ( 16 22| opinioni, vista meglio la verità: e così circa gli studi 17 22| accolgono come offesa fatta alla verità, offesa fatta alla coscienza 18 22| modo d’accordare insieme la verità e la pietà si compiacque 19 23| errori stessi diventino via a verità.~ ~ ~ 20 24| meditazione egli attinse di verità che da’ libri, e quindi 21 25| custode, il germe di tutte le verità, il vestigio di tutte le 22 25| fanno accessibile a tutti la verità, e riprendesse coloro che 23 26| le quali egli, quando la verità gli paresse richiederlo, 24 27| fermissima della importanza delle verità da lui propugnate, forse 25 28| almeno comprovarsi con la verità delle sue conseguenze per 26 29| veduta o non bene applicata verità, meglio riparasi col mostrare 27 29| riparasi col mostrare la verità compiuta e le sue applicazioni 28 32| chi considera quell’altra verità strettamente connessa alle 29 33| de’ quali egli intenda in verità farsi vindice, non già dal 30 39| adolescenza dedicava tutto alla verità, che arde dell’amore di 31 41| che ad altri apportano la verità di ingrate esperienze, egli 32 41| nelle già scritte i germi di verità non isvolti ma compiutamente 33 41| sempreppiù degnamente contemplata verità. Per questo anzi poteva, 34 41| esser fatto al culto della verità, e segnatamente a quello 35 43| cadavere; e fecesi bene. La verità poteva rendere più amara 36 44| del bello, l’amore della verità ispirato, elegante. Quel 37 44| il concetto, più piena la verità, lo zelo più puro da sdegni,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License