Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
memoria 22
memoriam 1
memorie 7
men 29
menassi 1
mendace 1
mendax 1
Frequenza    [«  »]
30 tutto
29 dove
29 li
29 men
29 mio
29 morte
29 propria
Niccolò Tommaseo
Antonio Rosmini

IntraText - Concordanze

men

   Parte
1 2 | irregolari è vero,~Ma non men saggi, della mente, il varco~ 2 3 | dialetti sentiva la più o men compiuta armonia; e nella 3 3 | distinguere le buone dalle men buone cose, col proporre 4 4 | italiane letture, scrivano men visigoto che assai preti 5 9 | adesso; e l’Italia, per la men servile ripetizione di cose 6 9 | fruttuose, per lo stesso men disputare che facevasi d’ 7 10| usava: e al sentire parola men che benevola contro coloro 8 12| maturo di senno, egli il men virtuoso. E anche quando 9 18| passaggio, ordinate, farebbero men vivo dall’un lato e più 10 19| le prime prove, ancorchè men felici, giovarono a ricevere 11 20| sforzerà a leggere, sebbene con men diletto, anco i suoi libri 12 22| vanità. Egli soffriva anco i men sinceri, sebbene leggesse 13 22| prenunziò la sua fine di men che due anni dopo (giacchè 14 25| inutili anco i condotti men bene; non è maraviglia che 15 27| argomentazione più viva e la lettura men grave, scappava in celie 16 28| atterrati, poteva parere men che pio. Eccitato il Rosmini 17 28| maggiori, resomi del resto non men leggiero che onorato da’ 18 34| luoghi ov’egli ebbe più o men lunga dimora, sono dunque, 19 36| certe anime, e non delle men alte, bisogno. Chiamatelo 20 36| tutti confesseranno, spero, men alto di quel di Maria) la 21 38| sempre, e per ritenendo le men facili dipendenze. Da’ suoi 22 40| eletta.~«Iddio ha scelto i men dotti secondo il mondo per 23 40| morte preoccupasse organi men nobili, meno faticosamente 24 40| vita faceva altri organi men validi all’uffizio loro, 25 41| Per questo anzi poteva, se men rassegnato, essergli amara 26 41| male; conoscendo che il men bene, o il bene fatto troppo 27 42| ella volle fare all’uomo men penoso il morire, confortandolo 28 43| medicina e politica sono arti, men che d’esperienza e di memoria, 29 44| l’incomodo d’ogni alito men che grato, insensibile ad


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License