Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
versarsi 1
versassero 1
verseggiatore 1
versi 22
versificatore 1
versione 2
verso 23
Frequenza    [«  »]
22 manzoni
22 memoria
22 primo
22 versi
22 via
21 appunto
21 dottrine
Niccolò Tommaseo
Antonio Rosmini

IntraText - Concordanze

versi

   Parte
1 1 | commoveva. Ne’ giovanili suoi versi rammenta~ ~. . . . . il 2 2 | rifacevo a me stesso ne’ versi scritti da me in valle d’ 3 2 | in Milano, ridicendo io i versinuovi d’alta semplicità~ ~ 4 2 | del giovane buono.~Fra i versi che scrisse è un’epistola 5 2(1)| Questi versi, nel 1819 scritti e stampati 6 3 | dirmi l’un dopo l’altro versi da di scrittori che chiaman 7 3 | armonioso; e ridiceva que’ versi ove il suono fa quasi vedere 8 6 | un volumetto contenente versi scelti di poeti parecchi, 9 9(2)| Lo dice in questi versi stampati nel 1818 al suo 10 11 | ricordanza religiosa; e in versi lo pianse; e lo fa interlocutore 11 12 | e vedeva me o mettere in versi sdruccioli i sacri canoni 12 17 | nella filosofia che ne’ versi, e più nella vita che nella 13 25 | non è piena vita; e ne’ versi al De Apollonia scritti 14 26 | dell’Olimpo, e recitarmi i versi del Parini Già l’are a Vener 15 26 | solite si socchiudeva in que’ versi, cioè del mostrare il galante 16 27 | Gozzi, attribuendolo in due versi a Circe, la trasformatrice 17 32 | camminanti da ultimo in due versi contrari; com’egli non s’ 18 36 | tenace proposito, autrice di versi affettuosi e di prose corrette, 19 36 | più depravata, lo dice in versi divini quella eletta anima 20 40 | questa adatto, questi tre versi (parlo al Signore):~ Sì, 21 40 | vanità, e ridice i noti versi di Dante sulla futilità 22 45 | verso di Persio, di quei versi che sono una diretta ispirazione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License