Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
esultazione 4
esultò 1
et 9
età 22
eterni 1
eternità 1
eterno 2
Frequenza    [«  »]
22 autorità
22 buono
22 doveva
22 età
22 fede
22 fra
22 innanzi
Niccolò Tommaseo
Antonio Rosmini

IntraText - Concordanze

età

   Parte
1 1 | Manzoni ad uomo minore d’età, differente di studi e di 2 2 | come l’Allighieri, dell’età circa di nov’anni l’amore, 3 2 | messosi a leggere in quell’età e meditare il Vangelo di 4 3 | si godeva quand’io dell’età di diciassettanni, al suo 5 5 | Certo è che neanco nell’età meno esperta gli uscirono 6 11| e dal senno maturi nell’età giovanile, ma dalla condizione 7 17| idee che fin dalla giovane età meditava. Le quali avrebbero 8 18| soli i Padri delle prime età della Chiesa peccano di 9 19| giovi piuttosto attendere l’età matura per uscire alla luce, 10 24| dell’Amore, che non è dell’età sua più piena; ma pure è 11 25| De Apollonia scritti dell’età di circa vent’anni, lo dice 12 27| bene o no gli abiti dell’età giovanile; perchè quell’ 13 28| serbato questo spettacolo all’età nostra, all’Italia, a un 14 28| che disperare della nostra età e dell’Italia sarebbe ingratitudine 15 28| morto anch’esso circa l’età del Rosmini, che il trovare 16 35| voleri, rammenterò come dell’età di sette anni leggendo gli 17 35| pensieri suoi farsi per età più fecondi, così più ferventi 18 39| soldo da dare, come dell’età di sei anni dèsse a un poveretto 19 40| proprio orgoglio; quando dell’età di diciassettanni scrive 20 40| un suo libro scritto dell’età d’anni sedici, sul fare 21 44| lineamenti di Dante, dall’età e dalla malattia fatti quasi 22 44| al medio evo e alle prime età della Chiesa, cioè al sorgere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License