Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fortunae 1
fortunati 1
forz 1
forza 21
forzata 1
forzate 1
forze 4
Frequenza    [«  »]
21 appunto
21 dottrine
21 erano
21 forza
21 istinto
21 m'
21 modo
Niccolò Tommaseo
Antonio Rosmini

IntraText - Concordanze

forza

   Parte
1 2 | quella voce contemperata di forza e di soavità, la quale egli 2 4 | lo studio non può far forza alla natura compensarne 3 4 | lettera del Rosmini con forza significato; che non solamente 4 12| medesimo albergo, faceva forza per cedermi la sua stanza 5 15| dirittura di movimenti rende la forza vieppiù efficace, e ogni 6 15| vieppiù efficace, e ogni forza, trovando ai movimenti la 7 16| uno e dall’altra acquista forza e ne aggiunge; distingue 8 16| l’umana natura. In questa forza del toccare i termini del 9 16| quella, gli si richiedeva più forza di mente a spiccar voli 10 20| mente. E allora gli era forza smettere, sì perchè il nuovo 11 20| perchè lo spirito per la forza stessa del meditare dalla 12 24| aspetto della virtù aveva forza d’intenerirlo, intenerirlo 13 28| XXVIII.~ ~Qui m’è forza dire della contesa che il 14 29| attribuisce a’ Tedeschi forza d’astrazione; e dicendo 15 31| ch’è più difficile di ogni forza di resistenza, e da ultimo 16 33| dovevasi solamente alla forza del suo pensiero, o a quell’ 17 33| potentati richiedevano per forza di più, questo impero pur 18 34| anderò, non prima, se non di forza. — S’inchinano ed escono. 19 34| non per introdurvelo di forza, ma perchè la Regola impone 20 46| pari a quella del grado, la forza dell’ingegno alla forza 21 46| forza dell’ingegno alla forza della virtù, alla purezza


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License