Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dottore 2
dottori 1
dottrina 19
dottrine 21
dov' 7
dove 29
dovend 1
Frequenza    [«  »]
22 versi
22 via
21 appunto
21 dottrine
21 erano
21 forza
21 istinto
Niccolò Tommaseo
Antonio Rosmini

IntraText - Concordanze

dottrine

   Parte
1 1 | accolse, dopo meditate, le dottrine del filosofo italiano; taluna 2 2 | Dante, ma a penetrare nelle dottrine di lui, delle quali tanti 3 2 | sulle lette~Fra ’l varie dottrine.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 4 4 | nella stessa nazione le dottrine non abbiano favella costante, 5 4 | linguaggio con quella delle dottrine; come la letteratura sia 6 7 | scrittore artista, e come le sue dottrine s’applichino eziandio al 7 11| l’essere iniziato nelle dottrine tedesche con la scorta del 8 12| dell’impero austriaco con dottrine molto più audaci di quelle 9 13| fa sempre puntello delle dottrine e pagane e cristiane di 10 15| alcune tra le tante capitali dottrine del Nuovo Saggio, e quel 11 15| viene ancora che le sue dottrine, quantunque sì ampie, possonsi 12 16| d’un uomo; addita nelle dottrine i germi del vero presentiti, 13 18| nuove ragioni dedotte dalle dottrine proprie, e, confermando 14 18| e nella Cristianità alle dottrine tramandate da’ secoli e 15 21| più addentro di lui nelle dottrine dell’Aquinate, ingegno sereno 16 23| metteva alla prova le proprie dottrine e le altrui, vedendo in 17 25| più attempati di lui le dottrine del gigante d’Aquino, e 18 26| traduttori, e chi forse delle sue dottrine approfittò senza dirlo, 19 27| ripeto, il Rosmini contro le dottrine di Gian Domenico Romagnosi, 20 28| che ragionerebbesi delle dottrine di Tommaso evidentemente 21 28| come nelle parole e nelle dottrine d’esso Gioberti fosse la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License