Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
punitrice 1
punta 1
puntello 1
punto 19
puntuale 1
puntualità 1
può 41
Frequenza    [«  »]
19 onore
19 opera
19 pochi
19 punto
19 so
19 tale
19 tali
Niccolò Tommaseo
Antonio Rosmini

IntraText - Concordanze

punto

   Parte
1 12| Le anime nostre in quel punto consentivano in concento 2 14| Quel che sul primo era un punto quasi impercettibile per 3 18| filosofanti non sospetti punto, quanto i modi suoi novelli 4 20| ripigliava il filo a quel punto del ragionamento, a quella 5 21| dell’uomo? e mi saprei io punto che l’uomo val più del bue, 6 21| talvolta, che potevasi senza punto vergogna lasciare nascoso); 7 21| pare a lui, abbian fatta punto avanzare la questione: giacchè 8 21| processi, sapere ove stia il punto da cogliere, e coglierlo; 9 22| adontato, non l’arricciavano punto. Quando in Rovereto il cugino 10 23| che a patto non s’entrasse punto di quello perchè egli veniva. 11 23| virtù non ascesa a quel punto di dove, nulla concedendo 12 27| gravità, che nel Gioia non era punto. Mi rammento che nella prima 13 28| buono da non se ne accorgere punto, e alla scarsezza della 14 28| de’ libri suoi, non temeva punto per esso, rispose che alle 15 28| intendo, io non cogliessi quel punto a sfogo d’ignobile e crudele 16 34| sua vita politica fu d’un punto, e le amarezze che glie 17 36| ricca e non disavvenente punto, e figliuola unica di genitori 18 40| paura di loro, senza paura punto degli avversi a loro. Io 19 42| la mano al Manzoni, fu un punto: e il Manzoni confondersi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License