Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
onte 1
ontologia 2
opaco 1
opera 19
operai 1
operante 1
operare 8
Frequenza    [«  »]
19 gioberti
19 lettera
19 onore
19 opera
19 pochi
19 punto
19 so
Niccolò Tommaseo
Antonio Rosmini

IntraText - Concordanze

opera

   Parte
1 4 | bello, come dal fondo dell’opera, le fantasie ardite e gli 2 4 | debolezza. E però su quest’opera giovanile mi sono fermato 3 4 | più che un preludio, un’opera degna di lui; e perchè considerando 4 4 | non avesse interrotta l’opera dello stile, l’Italia, com’ 5 6 | curava lo stile delle sue com’opera d’arte, senza che ci perdesse 6 12| all’autorità, e pose in opera le brighe d’amici di Corte, 7 15| veri. Quand’altro in quest’opera non ci fosse di grande che 8 16| senza ammirazione ligia nell’opera che scrisse di lui e che 9 16| un capitolo solo d’altr’opera, ma poi, come avvenne più 10 16| il disegno della grande opera è con più previdenti proporzioni 11 19| del seguire con l’occhio l’opera della mano, e risparmiando 12 20| idee seminati. Ben farebbe opera utile chi di tutti i suoi 13 22| produce in altrui la lor opera e la parola, come stimolo 14 27| e la nostra parola e l’opera sortisca talvolta effetto 15 28| meritava perchè quella è l’opera da lui più meditata e corretta, 16 28| l’esempio del giudicare l’opera del Gioberti altresì senza 17 37| insieme, incominciando l’opera dal voler migliorare 18 39| fratelli, spenda pure in quest’opera gli averi e le notti, affatichi 19 41| modo divino, perchè non opera del filosofo o dell’uomo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License