Parte
1 3 | scegliere meglio, perchè da una lettera, dicev’egli, omessa o aggiunta
2 4 | lingua, in risposta a una lettera di Pier Alessandro Paravia,
3 4 | consociate.~Il Paravia nella lettera che nel 1819 indirizza al
4 4 | onorata qualità. E questa lettera e la risposta del Rosmini
5 4 | italianità, d’umanità è nella lettera del Rosmini con forza significato;
6 12| Vannetti; il quale in una sua lettera notava nel troppo facile
7 12| quale Acerbi scrisse una lettera, che io stamperò, Giovita
8 12| Scalvini tiranneggiato da lui, lettera che, salvo l’acerbità, pare
9 27| temperasse. Non so se la mia lettera tra le difficoltà di quel
10 27| rispondeva in voce e per lettera dichiarando; e gli era scuola
11 28| molte ragioni, e che in lettera privata correvano: ma egli
12 28| correvano: ma egli stampò quella lettera senza munirla di prove;
13 28| onorato poi di cortese sua lettera da Bruxelles alla quale
14 28| uscisse alla luce, e in lettera privata pregai non volesse
15 28| poi. Non rispose egli alla lettera in privato, nè in pubblico
16 28| pubblico e stampato alla lettera quale fu pronunziato, una
17 34| di dirvi che il Papa con lettera di sua mano annunziò il
18 34| riaversi di lui inviato con lettera solenne il suo podestà a
19 39| scrive da Padova al padre lettera dignitosa e supplichevole,
|