Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bell' 1
bella 11
belle 10
bellezza 19
bellezze 6
belli 4
bellissimo 1
Frequenza    [«  »]
20 tempi
19 anime
19 antonio
19 bellezza
19 certi
19 ciò
19 dottrina
Niccolò Tommaseo
Antonio Rosmini

IntraText - Concordanze

bellezza

   Parte
1 1 | lui il senso della pura bellezza alla quale aveva informato 2 4 | accortezza a discernere la bellezza vera dall’imbellettata, 3 4 | che gl’ingegni formati a bellezza vera possono poi studiare 4 4 | profitto e lume altrui. Nella bellezza egli riconosceva moralità, 5 4 | avvenire, e ravvivisi la bellezza primiera dove comincia 6 4 | fondamento e di verità e di bellezza e di giustizia e d’unità, 7 4 | natura che da artifizio è bellezza. Ma non lo illudevano le 8 6 | il pensiero, notava come bellezza potente; e il fedele rispondere 9 6 | compiaceva di molta gloria e bellezza in sì poca mole.~ ~ ~ 10 9 | d’inamabile nella stessa bellezza, non so che d’incompiuto 11 9 | incompiuto e di manco. Perchè la bellezza compiuta era a lui quella 12 11| male e del falso, e della bellezza del Vero, perchè fatta più 13 12| quasi rivelato di nuova bellezza, parte per la disposizione 14 14| incolorano d’intellettuale bellezza. Fin d’allora, amoroso in 15 15| comprovarne la verità e la bellezza, molto non resti da dire. 16 16| egli dona e ne acquista una bellezza matematica insieme e poetica 17 17| lo scheletro arido come bellezza suprema e soprabbondante 18 25| filosofica e alla letteraria bellezza, l’ammirare nelle moltitudini 19 42| conciliata alla bontà la bellezza, la poesia alla scienza,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License