Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
anima 47
animale 2
animali 1
anime 19
animetur 1
animi 6
animo 39
Frequenza    [«  »]
20 studio
20 talvolta
20 tempi
19 anime
19 antonio
19 bellezza
19 certi
Niccolò Tommaseo
Antonio Rosmini

IntraText - Concordanze

anime

   Parte
1 1 | in lui, come suole nelle anime elette, all’amore del grande, 2 2 | famigliarità che collega insieme le anime gentili divise da’ mari 3 2 | commovimento, per celarlo come le anime forti fanno degli affetti 4 4 | e si disfarebbe. E alle anime italiane e gentili raccomanda 5 6 | che piglia quasi febbre le anime nuove e sospinge le non 6 9 | offrissero ricetto ospitale alle anime stanche, e dal cui pinnacolo 7 11| diffonderli massime nelle anime che più prossimamente egli 8 11| gratitudine della quale mai le anime ricche non sono avare. In 9 12| tedio (più tremendo a certe anime del dolore), e rattenersi 10 12| Archiloco e mezzo Anacreonte. Le anime nostre in quel punto consentivano 11 28| l’affetto di queste due anime; onore più grande toccò 12 28| riconciliati; avvicinò le loro anime umana speranza o paura. 13 34| guardando fiso in que’ volti d’anime barcollanti tra audacia 14 35| celie più pericolose a anime deboli ch’altre tentazioni 15 35| riconoscenza, inutile tra anime tali. Ma ben meglio che 16 35| belli dell’intima vita delle anime singolari.~ ~ ~ 17 36| vita religiosa è a certe anime, e non delle men alte, bisogno. 18 39| diffidare o a dolersi: e le anime conscie della generosità 19 41| appunto dei tedii delle anime forti è l’accorgersi ch’


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License