Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ultimi 3
ultimo 16
uman 1
umana 18
umanamente 1
umane 7
umani 2
Frequenza    [«  »]
18 società
18 sotto
18 stato
18 umana
17 assai
17 fama
17 fatta
Niccolò Tommaseo
Antonio Rosmini

IntraText - Concordanze

umana

   Parte
1 4 | infrange l’aspetto dell’umana corruzione, anzi la vista 2 4 | e alla compassione dell’umana tardità e debolezza. E però 3 7 | de’ dotti agl’istinti dell’umana natura, l’idea al sentimento, 4 7 | e però di più celeste, l’umana natura, era a lui ragionata 5 15| il non scindere l’anima umana come i più de’ filosofi 6 16| tutta l’umanità. La scienza umana egli non può separare dalla 7 16| dramma e apologo, ch’è l’umana filosofia. Ponendo, esso, 8 16| terribilmente sublime l’umana natura. In questa forza 9 21| idea che ho della natura umana non ne leggessi la dignità? 10 23| Constant la povera scienza umana, pareva non discernere nell’ 11 25| aver detto forma l’anima umana secondo il linguaggio del 12 28| come cardine della scienza umana, la quale sentenza per essere 13 28| avvicinò le loro anime umana speranza o paura. Esca dalle 14 30| giovato a sentire i pregi dell’umana natura, a misurare le pendenze 15 30| misurare le pendenze dell’umana libertà e coglierne l’equilibrio. 16 36| bisogno sia un fatto dell’umana natura, e non della più 17 45| severità più attraente d’ogni umana lusinga. Dopo il 1827 per 18 46| Cielo e della terra e della umana volontà, voi rincontrate


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License