Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
modesti 1
modestia 12
modesto 8
modi 18
modo 21
modular 1
moglie 1
Frequenza    [«  »]
18 carità
18 chiesa
18 lettere
18 modi
18 nuovo
18 pare
18 ricchezza
Niccolò Tommaseo
Antonio Rosmini

IntraText - Concordanze

modi

   Parte
1 2 | quel poema e inzeppandone i modi in rima e in prosa senza 2 3 | dell’arte compiuta. Notava i modi belli, e sentiva non solo 3 4 | uffizi sia contaminato di modi sciagurati; che i giornali 4 4 | compensato da una montagna di modi eleganti. E di morale tinge 5 4 | puntualità che in liberi modi rende fedelmente il più 6 4 | e stupida obblivione de’ modi natii, ma lo scrivere sudicio 7 7 | egli si compiaceva de’ modi più semplici, non pur sollevandoli 8 8 | tanto. Il Rosmini era ne’ modi suoi famigliare insieme 9 9(2)| Semplicemente vaga e forme e modi,~~In sì superba e ricca 10 12 | aurei non si riscontrino modi i quali, a non rammentare 11 13 | piacevano in esso anco i modi burberi fatti spiccare dalla 12 18 | sospetti punto, quanto i modi suoi novelli consuonassero 13 18 | varietà nel linguaggio, e modi diversi di sentire e sovente 14 18 | dimostrare la verità; i quali modi darebbero ombra a certi 15 22 | e nella piacevolezza de’ modi e nella cura del formare 16 26 | che anima di poeta trova modi, di dire ogni cosa, quanto 17 27 | volta), egli sì brusco ne’ modi e sì diligente spenditore 18 28 | celato, e la scelta de’ modi affidando a esso amico.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License