Parte
1 2 | consigli, da’ quali e nelle lettere e nella vita per modestia
2 3 | memorie onorata e nelle lettere e nelle scienze: e all’eredità
3 3 | le commutazioni di certe lettere: studio che, dilatato a
4 4 | difficoltà coltivava le lettere con amore raro, schivo sempre
5 5 | facezia nelle giovanili sue lettere e ne’ colloqui famigliari;
6 6 | VI.~ ~Le lettere sue agli amici, non erano
7 6 | nella sua coscienza. E le lettere pulitamente scritte e con
8 11| ingegno, pensatore ornato di lettere, cuore schietto; al quale
9 11| fogli di famiglia ritrovai lettere d’esso mio zio latine davvero
10 12| tutto all’Italia e alle lettere, io abbandonai gli agi della
11 12| non rispondesse alle mie lettere, fatte per mio riguardo
12 24| le più che diecimila sue lettere, delle quali, scegliendo
13 27| non di darmi una delle lettere solite, ma appena sentito
14 28| avergli io scritto di quelle lettere alle quali e’ non soleva
15 28| lui che stampino quante lettere trovano di mio tra’ suoi
16 36| delicato sentire e ornata di lettere, maestra a lui di tedesco,
17 41| infino all’ultimo e delle lettere e degli ospiti che capitavano,
18 43| del suo stesso Istituto: e lettere di condoglianza rispettosa
|