Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vedendo 7
veder 1
vederci 1
vedere 17
vederli 3
vederlo 3
vederne 2
Frequenza    [«  »]
17 siccome
17 stessi
17 vede
17 vedere
17 voce
16 alta
16 co
Niccolò Tommaseo
Antonio Rosmini

IntraText - Concordanze

vedere

   Parte
1 1 | crudeli nemici avvilita, vedere il Manzoni ad uomo minore 2 3 | versi ove il suono fa quasi vedere i corpi e sentire l’idea. 3 4 | imitazione de’ vecchi. Ed è bello vedere quella schiatta veneta il 4 5 | che l’altro m’induce il vedere che fin negli anni maturi, 5 12| latine, mi venne primo a vedere: al che non m’avrebbe forse 6 14| non toglieva l’unità del vedere: e una delle prime cose 7 17| sunti di quel che resta a vedere, e preparano a nuove cose 8 19| attenzione; e perchè quel vedere pendere dal tuo labbro la 9 27| perchè il Direttore, al vedere la mia giovanezza e timidità 10 27| rara che si compiaceva del vedere i condiscepoli suoi in vena 11 28| fermo che non lo sdegno del vedere il suo libro guardato così 12 28| svogliò dalla disputa il vedere l’avversario tanto avido 13 38| tanto per questo, quanto per vedere altri, e non concittadini, 14 40| pativa di stomaco tanto da vedere vicina la morte, e scriveva: 15 42| so quel che non farei per vedere il Rosmini. — Eh già, Ella 16 45| vegga. E a me era serbato vedere la sua. L’augurio che giovane 17 46| con gli stranieri che al vedere calpestati da voi i pochi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License