Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
scritte 5
scritti 11
scritto 12
scrittore 17
scrittori 13
scrittura 5
scritture 3
Frequenza    [«  »]
17 pietà
17 prova
17 qual
17 scrittore
17 sentimento
17 siccome
17 stessi
Niccolò Tommaseo
Antonio Rosmini

IntraText - Concordanze

scrittore

   Parte
1 3 | all’esempio del Vannetti (scrittore di latino assai più sicuro 2 3 | non solo per istinto di scrittore ma di filosofo, il valore 3 3 | stanza, trovando un libro di scrittore elegante ma di stampa scorretta, 4 4 | offrano l’effigie dello Scrittore; confessando del resto che 5 6 | dell’affetto. Debito dello scrittore stimava essere la lima, 6 7 | quando in quando, oltre ch’è scrittore filosofo, si dimostra scrittore 7 7 | scrittore filosofo, si dimostra scrittore artista, e come le sue dottrine 8 11| natura aborriva. Gli fu scrittore ed amico D. Paolo Orsi, 9 23| Egli sperava però per lo scrittore dell’Avenir parte almeno 10 26| onorando, maestro affettuoso, scrittore elegante, credente schietto, 11 26| primi anni suo detto, che lo scrittore dee mettersi alla testa 12 28| provocassi gli sdegni di scrittore famoso e di vivacità ormai 13 28| fronte alta e serena lo scrittore e il teologo e il ministro, 14 30| l’abate Lorenzi, elegante scrittore di prosa latina, il quale 15 35| eleganze, e più assennato scrittore in lingua morta che non 16 42| filosofo dell’affetto, scrittore grande che dalla semplicità 17 44| il fratello piissimo, lo scrittore fiorente d’imagini verginali,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License