Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ultima 2
ultime 4
ultimi 3
ultimo 16
uman 1
umana 18
umanamente 1
Frequenza    [«  »]
16 san
16 scrivere
16 semplice
16 ultimo
16 uso
15 autore
15 concetti
Niccolò Tommaseo
Antonio Rosmini

IntraText - Concordanze

ultimo

   Parte
1 2 | un sonetto il cui verso ultimo che dice: S’io fossi vissuto 2 3 | cui moglie fu dedicato da ultimo il poema sacro alla dea 3 18| crederebbe quello lo sforzo ultimo d’un gagliardo ingegno, 4 19| più maturando infino all’ultimo della vita. Più assennati 5 22| del magnetismo, pendeva da ultimo a stimarli più fruttuosi, 6 31| più sicurezza. Venne da ultimo il Dimittantur ad acquetarli; 7 31| forza di resistenza, e da ultimo più efficace; doveva per 8 32| passato tuttochè camminanti da ultimo in due versi contrari; com’ 9 33| Epulone; considerando da ultimo che il doppio comando sotto 10 39| ha mai lucrato. Voleva da ultimo piantare stamperia (e l’ 11 39| di Dio che gli tocchi da ultimo, gettato come il tozzo dell’ 12 40| più docili a , fino all’ultimo se ne serviva a’ suoi nobili 13 41| voler sapere infino all’ultimo e delle lettere e degli 14 42| e del morire diceva da ultimo: unirmi al mio fine. Ragionava 15 44| vivace unità. Davide da ultimo aveva nome il Rosmini che 16 46| XLVI.~ ~Mi volgo da ultimo ai giovani, e dico: vedete


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License