Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
filosofanti 1
filosofare 1
filosofi 6
filosofia 16
filosofica 8
filosoficamente 1
filosofiche 3
Frequenza    [«  »]
16 dolori
16 ebbe
16 far
16 filosofia
16 intorno
16 morale
16 nulla
Niccolò Tommaseo
Antonio Rosmini

IntraText - Concordanze

filosofia

   Parte
1 4 | eccellente e magnifico, e come la filosofia segnatamente sia scienza 2 11| versassero in argomenti di filosofia, prolungava nella notte 3 11| nella Introduzione alla Filosofia ne ragiona con la gratitudine 4 13| di dire la messa. E una Filosofia delle Matematiche disegnava 5 16| egli tesse la storia della filosofia quasi la vita d’un uomo; 6 16| e apologo, ch’è l’umana filosofia. Ponendo, esso, le questioni 7 16| una filza d’ipotesi. La filosofia della quale egli intende 8 17| sa come la storia della filosofia si componga di questioni 9 17| Rosmini è più poeta nella filosofia che ne’ versi, e più nella 10 17| più nella vita che nella filosofia: e lo dimostra, fra le altre 11 21| cela dentro le fiamme. La filosofia italiana, da’ Pittagorici 12 28| disprezzatori dell’Italia e d’ogni filosofia e d’ogni fede; ne lo svogliava 13 32| Rosmini, che fin ne’ libri di filosofia pura allargandosi nel dilucidare 14 36| piaccia ad esprimere la vostra filosofia e la filantropia: in nome 15 42| ci veste. E ragionava di Filosofia: e siccome anni prima, tormentato 16 42| sedici anni dipinge con la Filosofia sua nutrice l’Amicizia che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License