Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
almeno 4
alpestre 1
alquanto 4
alta 16
altamente 2
altare 2
alte 6
Frequenza    [«  »]
17 vede
17 vedere
17 voce
16 alta
16 co
16 coloro
16 dolori
Niccolò Tommaseo
Antonio Rosmini

IntraText - Concordanze

alta

   Parte
1 2 | ridicendo io i versinuovi d’alta semplicità~ ~La mira Madre 2 2 | Immoto, o che tu m’esca in l’alta mente~Le idee divine, o 3 12 | cuore aperto e a fronte alta per undici mesi ricca l’ 4 13 | migliori. Lo studio dell’alta scienza era al Rosmini famigliare 5 21 | coscienza di umile ed alta indovinava gl’ingegni ignoti 6 22 | sua virtù era minore dell’alta idea che ne aveva egli stesso. 7 25 | mente e d’anima, per quell’alta necessità che sentono gli 8 25(5)| testè nati; ed ora~~Dell’alta selva in un recesso opaco,~~ 9 26 | inuguale al merito ma ben alta che venne al Rosmini vivente, 10 28 | poteva guardare a fronte alta e serena lo scrittore e 11 30 | XXX.~ ~Non senz’alta ragione però diede il peso 12 34 | Poteva il Rosmini a ben più alta ragione di me assomigliarsi 13 38 | cristiana è più bella e alta; egli amoroso leggitore 14 42 | recitare, e accompagnò ad alta voce in prima, poi non potendo 15 44 | nel Rosmini la fronte più alta e spaziosa e serena, come 16 45 | atque insitae sunt, ut non alta atque ardua cogitare, sed


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License