Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
robustiano 2
roditori 1
rogero 1
roma 15
romagnosi 4
romana 1
romane 2
Frequenza    [«  »]
15 persona
15 poeta
15 quand'
15 roma
15 seco
15 sul
14 ancor
Niccolò Tommaseo
Antonio Rosmini

IntraText - Concordanze

roma

   Parte
1 3 | de’ grandi scrittori di Roma: e si godeva quand’io dell’ 2 9 | poi nel 1823 il viaggio di Roma, e conobbe Pio VII; e raccontava 3 9 | nel quarantotto stette in Roma a più lungo soggiorno, scriveva 4 12 | audaci di quelle di cui Roma oggidì si risente. Ma non 5 17 | Cardinale della Chiesa di Roma, e dello Stay gentiluomo 6 17 | principi della Corte di Roma. Il Rosmini, che fu cardinale 7 23 | bordone di Pellegrino e ire a Roma a provocare l’oracolo della 8 25(5)| ragionando teco~~Alcun d’Atene o Roma antico Saggio,~~O che in 9 34 | dal Gioberti che l’inviò a Roma a trattare della Lega Italiana: 10 34 | Milano, Napoli, Venezia, Roma; i paesi, Albano e Caserta, 11 35 | intenzioni il viaggio di Roma nel 1822, quando accolto 12 35 | invitato a rimanersene in Roma, non volle, ma ritornò a 13 35 | libero dall’onorata soma di Roma, affidava al tempo, cioè 14 35 | abbandonò la patria non per Roma ma per Milano; e si pose 15 37 | tranne il soggiorno di Roma, il Rosmini in cima a quel


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License