Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
esclama 1
esco 1
escono 1
esempi 15
esempio 15
esemplare 3
esemplari 2
Frequenza    [«  »]
15 concetti
15 detto
15 difetti
15 esempi
15 esempio
15 essa
15 molti
Niccolò Tommaseo
Antonio Rosmini

IntraText - Concordanze

esempi

   Parte
1 3 | il doppio uso opposto con esempi di grandi Latini; e questa 2 5 | meditazione sapiente e dagli esempi di parecchi suoi concittadini, 3 19| di grandi uomini abbiamo esempi i quali sin dal primo affidandosi 4 23| giudizio ma imitazione forse d’esempi autorevoli, mai nuoceva 5 33| ricevuti dagli abiti e dagli esempi, non rimanesse all’egregio 6 35| stolgono dal suo proposito esempi giovanili diversi, distrazioni 7 35| concittadino, essersi ricordato d’esempi ancor non nati e avere dipinto 8 35| perchè la storia de’ grandi esempi è vaticinio d’altri esempi 9 35| esempi è vaticinio d’altri esempi grandi, e l’ideale della 10 36| lui di tedesco, e dagli esempi e conforti di lui fatta 11 39| necessaria affinità ricordanze ed esempi d’altre virtù e d’altre 12 39| dunque bisogna, con tali esempi davanti, a ogni cosa essere 13 42| conforto, ragioni di speranza; esempi di morti generose; i soccorsi 14 44| della favella, recava gli esempi di Paolo e di Girolamo; 15 46| gl’inerti che temono gli esempi del meglio, co’ maligni


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License