Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
conceduti 1
concento 2
concessa 1
concetti 15
concetto 10
conchiude 1
conchiudere 1
Frequenza    [«  »]
16 ultimo
16 uso
15 autore
15 concetti
15 detto
15 difetti
15 esempi
Niccolò Tommaseo
Antonio Rosmini

IntraText - Concordanze

concetti

   Parte
1 2 | solo i filosofi e religiosi concetti ne comprendeva, ma i civili 2 3 | de’ suoni e di quel de’ concetti una intiera armonia nella 3 4 | negl’Italiani i così detti concetti; si duole che il linguaggio 4 4 | ch’egli non senta come i concetti della mente sovente trapassino 5 7 | la stretta colleganza de’ concetti apparentemente sparpagliati 6 7 | accessibile a tutti; e i concetti più proprii a lui, ambiva 7 9 | nel congegno de’ grandi concetti; ma giovanetto ancora era 8 9 | cuori, e maggiore dovizia di concetti e di sentimenti creasse. 9 17| formazione del concetto, e i concetti nati in luce difende e alimenta. 10 20| Tale in lui la copia de’ concetti che, pregato di compendiare 11 20| riordinare, altri ordini di concetti gli si venivano generando. 12 24| preghiera gli s’ingrandiva a concetti nuovi la mente, i quali 13 27| quelle leggere forme velando concetti gravi e sensi severi. Se 14 33| alle occasioni de’ loro concetti presegga una provvidenza 15 41| vedeva insieme che i suoi concetti eran utili, sentiva il bisogno


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License