Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
numeri 1
numero 4
nuoceva 2
nuova 13
nuove 15
nuovi 11
nuovo 18
Frequenza    [«  »]
13 luce
13 luogo
13 necessità
13 nuova
13 posso
13 principio
13 scrittori
Niccolò Tommaseo
Antonio Rosmini

IntraText - Concordanze

nuova

   Parte
1 2 | Dante; cosa per quel tempo nuova. Ammirava egli il verso 2 4 | seminino nelle moltitudini nuova barbarie; osserva come certi 3 8 | istituendo una società nuova, darle foggia di vestire 4 12| apparisce quasi rivelato di nuova bellezza, parte per la disposizione 5 13| sentenze illustrando con nuova luce d’ingegno e ammodernandole, 6 17| non paresse così retta e nuova come forse parrà agli avvenire; 7 18| desideraronsi note in una nuova ristampa; cotesta dolorosa 8 20| nel corso del dettare, una nuova idea gli appariva di subito, 9 20| cose già esposte, altra nuova distesa di cose gli si apriva 10 26| mettendo in vece dell’idea nuova altrui la vecchia che avevano 11 37| anch’esso a una qualche nuova istituzione; e quel Polidori 12 44| un primo istitutore di nuova società religiosa e un primo 13 44| primo discepolo d’altra nuova società, non meno famoso


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License