IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] craniche 2 cranico 1 cranii 38 cranio 102 craniologi 1 crearlo 1 crearono 1 | Frequenza [« »] 112 questo 109 lo 107 altri 102 cranio 101 parte 101 quale 100 anni | Giovanni Canestrini Antropologia Concordanze cranio |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 3 | scheletro umano.~ ~ 1. Forma del cranio. — Nel cranio si hanno due 2 3 | Forma del cranio. — Nel cranio si hanno due diametri di 3 3 | trasversale orizzontale del cranio. Il rapporto centesimale 4 3 | generale della forma del cranio, perchè quanto più è piccolo 5 3 | piccolo l'indice, tanto più il cranio apparisce stretto ed allungato ( 6 3 | più grande, tanto più, il cranio si avvicina alla forma sferica ( 7 3 | le forme suddescritte di cranio; predomina peraltro il tipo 8 3 | molto nota l'abbiamo nel cranio scafoideo, il quale è estremamente 9 3 | una sutura lo sviluppo del cranio si arresta in una direzione 10 3 | un maggiore sviluppo del cranio nel senso della direzione 11 3 | dalla precedente presenta il cranio ossicefalo, il quale è corto 12 3 | di San Martino esiste il cranio di un giovane soldato, nel 13 3 | plagiocefali.~ 2. Capacita del cranio. — Noi intendiamo per capacità 14 3 | intendiamo per capacità del cranio la quantità di acqua distillata 15 3 | trova posando dapprima il cranio vuoto, e poi il cranio riempito 16 3 | il cranio vuoto, e poi il cranio riempito di acqua; la differenza 17 3 | fori e le fessure che dal cranio mettono all'esterno. Invece 18 3 | per riempire la cavità del cranio, devo poi essere tradotta 19 3 | 1329~~~~1298~~~~ Il cranio umano meno grande, quantunque 20 3 | facciale. — Chi osserva il cranio di un Italiano e lo confronta, 21 3 | Broca.~ ~~~~ ~~~~~~Fig. 4. — Cranio di Negro, per mostrare gli 22 3 | ottici; il punto basilare. A cranio aperto è facile il determinarlo 23 3 | precisione, ma quando il cranio è intero conviene ricorrere 24 3 | occipitali. — Se si osserva un cranio umano, si vede che il grande 25 3 | orizzontale, mentre nel cranio del cavallo lo si trova 26 3 | centesimale della capacità del cranio alla capacità delle due 27 3 | due orbite:~ capacità del cranio = 100 : X.~È facile vedere 28 3 | crescere della cavità del cranio e col diminuire della capacità 29 3 | occipitale alla capacità del cranio, e si ottiene da questa 30 3 | occipitale:~ capacità del cranio = 10 : X.~In questo modo 31 3 | aumentare della capacità del cranio e col diminuire dell'area 32 3 | caratteri più salienti del cranio umano; infatti l'indice 33 3 | un'influenza su quella del cranio. Nessuno si è servito dei 34 4 | ossificazione delle suture del cranio ed è seguita dall'età matura 35 4 | delle ossa della vôlta del cranio in seguito all'assorbimento 36 5 | parole articolate. Il suo cranio aveva una capacità di soli 37 5 | fisonomia, la deformità del cranio e quella del tronco. Esso 38 7 | in pochi anni; ma il suo cranio resta per moltissime generazioni 39 8 | deformazione artificiale del cranio, la quale veniva praticata 40 8 | io abbiamo descritto un cranio dell'epoca romana, scavato 41 8 | piatte per la forma del loro cranio. Il procedimento usato da 42 8 | la porzione anteriore del cranio è piatta e si eleva verso 43 8 | deformazione artificiale del cranio; tuttavia gli antropologi 44 9 | questa. La capacità del cranio è maggiore nel maschio, 45 9 | voluminoso il cervello. Il cranio presenta ancora altre differenze, 46 9 | riassumersi col dire che il cranio femminile si avvicina all' 47 9(1)| Dei caratteri sessuali del cranio dirò più diffusamene in 48 11 | corretto di parlare di un cranio ariano come di una lingua 49 11 | la forma originaria del cranio. È anche constatato che 50 12 | alta, raramente piccola. Cranio dolicocefalo, a fronte stretta; 51 12 | di bella statura. Il loro cranio ha una capacità non molto 52 12 | minore che negli uomini. Cranio brachicefalo, raramente 53 12 | dolicocefali che brachicefali, con cranio di dietro appiattito e quasi 54 12 | Labbra poco tumide o sottili. Cranio dolicocefalo. Abitano il 55 13 | presenza non soltanto nel cranio, ma nella fisonomia, nei 56 13 | grandi e bene aperti e il cranio di solito dolicocefalo; 57 13 | sovente increspati ed il cranio in maggioranza brachicefalo. 58 13 | antropologia dell'Italia.~ Il cranio ligure è eminentemente brachicefalo, 59 13 | impresse non soltanto nel cranio, ma eziandio nella fisonomia 60 14 | all'azione della luce. Il cranio, il quale si modella sul 61 14 | del suo prognatismo, il cranio diviene più sottile e meno 62 14 | tutta Europa, e cioè il cranio dolicocefalo, i capelli 63 14 | Piemonte esso presenta un cranio rotondo; nell'oasi di Waregh, 64 15 | Caratteri sessuali del cranio. — Ho esposto nel capitolo 65 15 | dei caratteri sessuali del cranio. Questi caratteri sono stati 66 15 | decidere con sicurezza, se un cranio sia di sesso maschile o 67 15 | giudizio sul sesso di un cranio deve ricorrere ai seguenti 68 15 | seguenti criterii:~ 1.° Il cranio della donna è in tutte le 69 15 | Ne segue ancora che il cranio maschile pesa più del femminile; 70 15 | dell'uomo 80 grammi.~ 2.° Il cranio della donna ha la glabella 71 15 | più sicuri caratteri del cranio adulto maschile, essendo 72 15 | essa debole o mancante nel cranio femminile.~ Quanto alle 73 15 | carattere più costante del cranio maschile e che da solo può 74 15 | accompagnata da una cresta.~ 4.° Il cranio femminile ha più sviluppate 75 15 | come in altri caratteri, al cranio del fanciullo.~ 5.° Il profilo 76 15 | fanciullo.~ 5.° Il profilo del cranio femminile presenta due angoli, 77 15 | nella donna la vôlta del cranio predomina sulla base di 78 15 | Finalmente dirò che nel cranio femminile, paragonato col 79 15 | innanzi per distinguere il cranio maschile dal femminile; 80 15 | quello della seconda.~ 2.° Il cranio della donna ha dei caratteri 81 18 | Fig. 23. — Cranio di Neanderthal.~~~ ~ Cranio 82 18 | Cranio di Neanderthal.~~~ ~ Cranio del Neanderthal (vedi fig. 83 18 | tra cui un frammento di cranio. Questo cranio ha tali caratteri 84 18 | frammento di cranio. Questo cranio ha tali caratteri di inferiorità, 85 18 | appartenesse ad un uomo. Il cranio in discorso è dolicocefalo; 86 18 | 67 gradi; la capacità del cranio intero è valutata a 1230 87 18 | anatomici ammette che questo cranio ci presenti un tipo degradato.~ 88 18 | Cranii neanderthaloidi. — Il cranio suddescritto non è il solo 89 18 | scimieschi presenta ancora il cranio di Eguisheim, trovato nel 90 18 | assai fuggente. Oltre ciò il cranio è dolicocefalo, la sua porzione 91 18 | scomparire precocemente. Anche il cranio di Canstadt sopra menzionato 92 18 | la decisa dolicocefalia.~ Cranio di Engis. — Un altro cranio 93 18 | Cranio di Engis. — Un altro cranio interessante fu trovato 94 18 | convessa. Quantunque questo cranio sia più perfetto che quello 95 18 | che non sapeva dirozzare.~ Cranio del Liri. — Esso appartiene 96 18 | delle epoche posteriori.~ Cranio antico di Gibilterra. — 97 18 | Gibilterra. — Trattasi di un cranio antichissimo, senza che 98 18 | Sono i seguenti:~ 1.° Il cranio è fortemente dolicocefalo;~ 99 18 | questi caratteri sopra un cranio di alta antichità viene 100 18 | anteriore del profilo del cranio, la disposizione ortognata 101 18 | abbiamo davanti agli occhi un cranio di alta antichità, possiamo 102 18 | vedere un ingrandimento del cranio, cui corrispondono un aumento