Cap.

 1    2|   esaminiamo i popoli delle varie razze, noi troviamo grandi differenze
 2    2|         si possa ammettere che le razze europee meridionali, che
 3    2|       medesima razza, come fra le razze diverse. Per parlare della
 4    2|  trovandosi benissimo.~ In alcune razze l'adipe si deposita in una
 5    2|    statura (= 100)~presso diverse razze umane.~  ~ ~~~~Razze~~~~
 6    2|      diverse razze umane.~  ~ ~~~~Razze~~~~Statura degli~~individui~~
 7    2|           per 100~~~  ~ In alcune razze è fortemente sviluppato
 8    2|           in minor grado in altre razze e sotto-razze.~ 3. Pelle
 9    2|       nella classificazione delle razze; ma chi si attenesse a questo
10    2|       desunti dai capelli. Alcune razze, e precisamente le più basse,
11    2|           ma ellittico. In queste razze i capelli sono inoltre disposti
12    2|      uniformemente a vello. Nelle razze umane più elevate i capelli
13    2|      assai variabile. In tutte le razze appariscono sporadicamente
14    2|        questa eccezione, tutte le razze colorate hanno i capelli
15    2| perfettamente nude. Mentre alcune razze hanno una barba bene sviluppata,
16    2|       straordinario nelle diverse razze; così, nel Negro i capelli
17    2|       nella classificazione delle razze; un esempio di strana acconciatura
18    2|       labbro superiore. In alcune razze il naso apparisce schiacciato (
19    2|         tumide, come in parecchie razze inferiori (ad es. la negra).~  ~  ~
20    3|           medesima, e nelle varie razze, ed è uno dei criterii per
21    3|        angolo varia nelle diverse razze, oscillando fra gradi 82
22    3|       pelvi è diversa nelle varie razze, ed è assai probabile che
23    3|      hanno dimostrato, che alcune razze possiedono una forma pelvica
24    3|         Mongoli e la quarta nelle razze africane; ma tali asserzioni
25    3|          di quanto dissi.~  ~ ~~~~Razze umane~~~~ ~ ~Indice ilio-pelvico ~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~~ ~ ~ ~ ~~ ~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~
26    4|           sono eguali nelle varie razze,  nei diversi individui
27    6|        febbri di palude. Le varie razze sono diversamente colpite
28    6|            e che gli individui di razze molto distinte li hanno
29    7|           immutabile.~ Quando due razze vivono in un medesimo distretto
30    7|        nello studio storico delle razze. Si può perfino, colla scorta
31    7|        lungi dall'essere tale. Le razze inferiori non hanno l'istituzione
32    7|         sono espressi in tutto le razze umane in modo analogo. E
33    7|      vigente non solo in tutte le razze di uomini, ma anche negli
34    7|         di gioia: e come tutte le razze umane piangono nel dolore,
35    7|           l'osservazione in molte razze che, durante il riso, gli
36    7|          si manifesta in tutte le razze umane; ma in quelle a tinta
37    7|         che è diffuso in tutte le razze umane, talvolta caratteristico,
38    9|   ampiamente sviluppato. In molte razze il maschio è fornito di
39    9|           hanno le donne di certe razze per gli uomini barbuti;
40   11|             Classificazione delle razze umane.~ ~ Tutti i tentativi
41   11|       buona classificazione delle razze umane, possono dirsi falliti,
42   11|         occhi. Dove due varietà o razze vengono fra di loro in immediato
43   11|       della pelle e si distinsero razze bianche, nere, gialle, brune
44   11|        propose di classificare le razze umane a seconda della forma
45   11|          capelli. Egli distinse:~ Razze a capelli lanosi (Ulotriche)
46   11|      lisci (Lissotriche).~ Fra le razze ulotriche separò quelle
47   11|  classificazione seguente.~  ~ ~~~Razze~~Ulotriche~~~ ~ ~~~~Razze~~
48   11|         Razze~~Ulotriche~~~ ~ ~~~~Razze~~lofocome~~~ ~ ~~~~Homo~~~~
49   11|                                   Razze~~eriocome~~~ ~ ~~~~»~~~~
50   11|                                   Razze~~Lissotriche~~~ ~ ~~~~Razze~~
51   11|       Razze~~Lissotriche~~~ ~ ~~~~Razze~~euticome~~~ ~ ~  ~ ~~~~
52   11|                                   Razze~~euplocome~~~~~~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~»~~~~
53   12|            XII.~ ~Caratteri delle razze umane.~ ~1. Razza australiana.~
54   12|   alquanto più indietro che nelle razze superiori.~ Capacità craniana
55   12|    mescolanza di sangue con altre razze, massime con elementi polinesiaci.
56   14|    Ulteriori considerazioni sulle razze umane.~ ~ Notizie statistiche. —
57   14|          Negli uomini noi vediamo razze e tribù intere avviarsi
58   14|          sul valore da darsi alle razze umane, se debbansi cioè
59   14|         Noi manteniamo il nome di razze, che da lungo tempo è impiegato
60   14|     vogliamo affermare che tra le razze sopra descritte non corrono
61   14|           e la volpe.~ Quando due razze umane vengono fra loro a
62   14|           netta distinzione delle razze medesime. Così l'incrocio
63   14|        ritornano ad una delle due razze pure, e quasi sempre alla
64   14|          si può dire che tutte le razze umane sono feconde nell'
65   14|     contribuito all'aumento delle razze umane. L'incrocio agisce
66   14|         numero molto ristretto di razze umane, e che in seguito
67   14|           conduce lo studio delle razze ora esistenti, giacchè è
68   14|          separate.~ Origine delle razze. — Ma l'incrocio non può
69   14|         non preesistono due o più razze, e quindi si può fare la
70   14|        fare la domanda, se queste razze possano derivarsi da una
71   14| differiscono assai tra di loro le razze equine, che nondimeno discendono
72   14|         un'unica specie. E queste razze di piccioni o di cavalli
73   14|      poterono dar origine a nuove razze. Questa elezione naturale
74   14|         si distinguono le diverse razze umane, non sono tali che
75   14|      ambedue si avvicinarono alle razze indigene.~ Un fatto degno
76   14|            diede origine ad altre razze, il cui numero poi s'accrebbe
77   14|          di prove.~ Estinzione di razze umane. — La estinzione parziale
78   14|        parziale o totale di molte razze e sottorazze umane sono
79   14|         spezzate tribù, avanzi di razze primiere, sopravvivono ancora
80   14|           autori, le antichissime razze erano tutte più basse nella
81   14|       prodotto dal contatto colle razze superiori ed all'avvilimento
82   15|         della donna è in tutte le razze più piccolo di quello dell'
83   15|     differenza sia maggiore nelle razze superiori. Ne segue, che
84   16|       continuamente in azione, le razze umane non esisterebbero
85   17|        rappresentato da due o tre razze. Le ossa lunghe di questi
86   18|           riscontrano anche nelle razze più perfette, ma solo in
87   18|      parte si ripetono solo nelle razze umane più degradate. Cito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License