IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] peraltro 12 percentuale 1 perche 1 perchè 77 perciò 5 percorre 1 percorrere 1 | Frequenza [« »] 80 alle 79 alcuni 79 quello 77 perchè 76 1 76 molto 76 razza | Giovanni Canestrini Antropologia Concordanze perchè |
Cap.
1 [Titolo]| opportuno nei libri popolari, perchè abitua la mente a pensare 2 1 | studiati con diligenza, perchè possono servire a distinguere 3 1 | appoggio nelle scienze affini, perchè l'uomo è da lungo tempo 4 1 | discipline regna grande affinità, perchè ambedue si riferiscono al 5 2 | deve essere trascurata, perchè sovente è un carattere non 6 2 | L'uomo suol dirsi nudo, perchè soltanto la testa porta 7 2 | che compie, ma eziandio perchè ha gran parte nel determinare 8 3 | della forma del cranio, perchè quanto più è piccolo l'indice, 9 3 | dovrebbero mai impiegarsi, perchè hanno una forma allungata 10 3 | complicato e poco perfetto, perchè non essendo suffragato dalla 11 3 | differisce dal precedente, perchè alla linea opistio-sottorbitale 12 3 | principio di classificazione, perchè sembra che entro una medesima 13 3 | sono troppo indeterminate, perchè se ne possa tenere gran 14 4 | sia il seno della nutrice, perchè vediamo il bambino, durante 15 4 | dei denti non cresce, si è perchè i denti permanenti vanno 16 5 | embrioni, eccettuati gli arti, perchè i girini sono privi di arti.~ 17 6 | presentono gli uragani, perchè la diversità della tensione 18 6 | morte così avvenuti, sia perchè il suicida non merita in 19 7 | oltre cinque si smarriscono, perchè allora non hanno più una 20 7 | dirsi l'animale parlante, perchè egli solo ha una favella 21 7 | una importanza eccessiva, perchè sappiamo che nel corso dei 22 7 | sempre delle due lingue, perchè può estinguersi quella della 23 7 | furto non sarebbe scoperto, perchè la lettera non lo aveva 24 7 | la divorano. Interrogati perchè non uccidessero piuttosto 25 7 | Neo-Zelandesi sparse lagrime amare, perchè i marinai gli avevano insudiciato 26 7 | piangere per un giorno intero, perchè si ricordava di aversi rase, 27 7 | battesimo, ma fu respinto perchè poligamo. Alcuni mesi dopo 28 7 | malefici, probabilmente perchè ogni essere, che sia estraneo 29 7 | spirito malefico che temono, perchè credono che cagiona le malattie, 30 7 | essi domandato dove fosse, perchè volevano andare ad ucciderlo, 31 7 | esprimesse un desiderio perchè fosse soddisfatto, e dovunque 32 8 | un aspetto assai strano, perchè la porzione anteriore del 33 8 | istretto nesso col precedente, perchè presso i selvaggi il tatuaggio 34 9 | preferito gli uomini robusti, perchè erano più atti a difenderle 35 9 | eziandio la elezione naturale, perchè gli uomini più forti, più 36 9 | attribuirsi all'elezione, perchè gli uomini hanno, durante 37 9 | purezza come in passato, perchè oggi, nella scelta di una 38 10 | che l'uomo sia quadrumano, perchè i suoi arti inferiori, coll' 39 10 | tanto l'uomo che le scimie, perchè gli organi strettamente 40 10 | restante del corpo, e ciò perchè essi hanno l'incarico di 41 10 | accogliere tale opinione, perchè l'uomo si distingue effettivamente 42 11 | deve essere trascurato, perchè in molti casi l'eguaglianza 43 11 | hanno i caratteri fisici, perchè non si mutano che col persistere 44 11 | classificazione è soddisfacente, perchè fondata unicamente sulla 45 12 | una certa importanza, sia perchè sono guerrieri rinomati, 46 12 | guerrieri rinomati, sia perchè in passato dominavano lungo 47 12 | definire il tipo negro, perchè multiforme; nondimeno sono 48 12 | distribuzione geografica, sia perchè qualche apprezzabile differenza 49 12 | fessura palpebrale obbliqua perchè diretta in alto ed in fuori; 50 12 | criteri unicamente lingustici, perchè allora dovremmo darle un' 51 12 | dirsi grandemente allungata, perchè resa più intensa dal rapido 52 13 | il nome di Prisci Latini, perchè furono i primi che diedero 53 13 | accoglie quest'opinione perchè, a suo dire, nei Veneti 54 14 | troppo grande di cause, perchè sia possibile di valutarlo 55 14 | Bianco e la madre una Negra, perchè la donna bianca ha una certa 56 14 | alla bianca o superiore, perchè le mulatte si crederebbero 57 14 | assumere un colore più chiaro, perchè si espongono meno alla azione 58 15 | vanno accolte con riserva, perchè non sono appoggiate sopra 59 15 | oggetto di venerazione, forse perchè vi è abbondanza di uomini. 60 15 | rapporto è alquanto diverso, perchè è di 100 a 106,2.~ Se nascono 61 16 | e le dita impicciolite, perchè sono soliti di sacrificare 62 16 | appariscano alla stessa epoca, perchè la differenza è insensibile. 63 17 | dormivano nudi al discoperto, perchè quella temperie non era 64 17 | profitto, probabilmente perchè i minerali di rame abbondano 65 17 | abbondano in molti paesi e perchè si fondono con facilità. 66 17 | lunghissimo, e questo tempo ci fu, perchè l'uomo abita la terra da 67 19 | rettile, uccello o mammifero, perchè soltanto in questi vertebrati 68 19 | si avvicina ai mammiferi, perchè tutta la sua superficie, 69 19 | profondi prima di raggiungerli. Perchè questo indugio, o questa 70 19 | loro proprii caratteri, perchè i caratteri di A, B e C, 71 19 | Resta ancora a sapersi, perchè questi stadii, durante lo 72 20 | camminare a quattro gambe, perchè sta il fatto, completamente 73 20 | suo amore verso i figli, perchè lo possiedono anche i bruti.~ 74 20 | la questione è spostata, perchè a noi interessa di conoscere 75 20 | direttamente, non si comprende, perchè essa abbia degli organi 76 20 | origine, non si comprende, perchè in generale l'uomo debba 77 20 | particolare poi è incomprensibile, perchè l'individuo nel suo sviluppo