IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] coronale 2 coronoidea 1 corpi 1 corpo 63 corporee 2 corre 5 correlativi 1 | Frequenza [« »] 64 altre 64 dalla 64 specie 63 corpo 63 d' 63 popoli 61 negli | Giovanni Canestrini Antropologia Concordanze corpo |
Cap.
1 2| una regione ristretta del corpo, e precisamente al disopra 2 2| madre.~ 2. Proporzioni del corpo. — Questo argomento è assai 3 2| approssimative di varie parti del corpo trovansi esposte nell'annessa 4 2| Carus~~~~~~Altezza del corpo.................~~~~100~~~~ 5 2| artistico delle proporzioni del corpo umano, che la grande apertura 6 2| fatto che in qualche caso il corpo umano ha tanta altezza, 7 2| e ristrette regioni del corpo. Ma anche nelle altre parti 8 4| durante questo periodo il corpo è in continua e rapida crescenza. 9 4| dell'apparato sessuale. Il corpo raggiunge la massima sua 10 5| quasi nudi, ossia hanno il corpo coperto di peluria corta, 11 6| che lo spirito agisca sul corpo. La gioia subitanea, il 12 6| ben nutriti, aitanti di corpo, a torace e capo molto sviluppati, 13 7| traendo dappertutto il suo corpo che è assai più grande di 14 7| opposti. Nella gioia il corpo è portato eretto, alta la 15 7| cuccia, imprimendo al suo corpo movimenti flessuosi; la 16 7| degli uomini. Le parti del corpo che si fanno rosse sono 17 8| cercano di ornare il loro corpo nudo o quasi nudo nei modi 18 8| personale; l'uomo deve avere il corpo grosso, le unghie lunghe 19 8| si tatuano gran parte del corpo con disegni, punti e linee; 20 8| ad un tale punto, che il corpo intero, dal collo fino alle 21 8| a tutte quelle parti del corpo dove è possibile il farlo. 22 8| vetro, perle, legno, ecc. Il corpo di tali uomini è allora 23 8| pubblico certe parti del corpo. La Sacra Scrittura stessa 24 8| nascondere le bellezze del suo corpo, quanto di porre un fitto 25 8| indumenti che coprono tutto il corpo, fatti con pelli di renne, 26 8| Il primo non deforma il corpo per adattarlo alle idee 27 8| ma rende varie parti del corpo, e sopratutto la faccia, 28 9| non divide nella donna il corpo in due parti eguali come 29 9| sviluppo in tutte le parti del corpo. A questa conclusione conduce 30 9| capelli ed il resto del corpo si rese quasi nudo.~ L'allungamento 31 9| nudità nel restante del corpo della donna possono attribuirsi 32 9| le donne a lunghi crini e corpo nudo. Infatti San Paolo 33 9| avversione è forse questa, che un corpo peloso non permette, durante 34 9| intimo, come lo consente un corpo interamente nudo.~ Quanto 35 10| a sopportare il peso del corpo, non è possibile chiamarli 36 10| colla massa del restante del corpo, e ciò perchè essi hanno 37 10| incarico di portare da soli il corpo umano. Nelle scimie la cosa 38 10| nella stazione eretta del corpo, il capo sta in bilico sulla 39 12| per le donne a m. 1,58. Corpo snello, braccia e gambe 40 12| lanosi, neri o bruni oscuri. Corpo riccamente peloso, barba 41 12| Praticano la pittura del corpo ed il tatuaggio, e dedicano 42 12| uomini bene sviluppata, corpo dei medesimi molto peloso 43 12| nei Negri. Barba scarsa, corpo pochissimo peloso. Naso 44 12| sfumature, di odore ingrato. Corpo scarso di peli, barba debole. 45 12| ed alla punta del mento; corpo glabro (fig. 16).~ Questa 46 12| labbro superiore ed al mento; corpo quasi affatto nudo. Occhi 47 12| folta dei medesimi colori; corpo in generale piuttosto peloso, 48 13| proporzionate le parti del corpo, le estremità fine, il naso 49 14| occhi, le proporzioni del corpo, ecc., sono tutti caratteri 50 15| proporzioni maschili del corpo si avvicinano in generale 51 15| più oltre soggiunge: «Il corpo della donna sta presso tutte 52 16| una determinata parte del corpo, od una strana abitudine. 53 16| quella stessa parte del corpo, sia esterna od interna, 54 16| nella stessa regione del corpo, od una ciocca di capelli 55 18| eziandio quelle parti del suo corpo che poterono resistere all' 56 18| caratteri, ne' quali il corpo della mandibola delle scimie 57 18| Nelle scimie antropomorfe il corpo della mandibola non ha la 58 18| muscoli genioglossi;~ 3.° Il corpo ha una grossezza assai considerevole, 59 18| foro infundibuliforme; il corpo della mandibola è assai 60 19| lungo e sparso su tutto il corpo, restando libere le sole 61 19| eccettuate alcune regioni del corpo molto ristrette. L'embrione 62 20| una parte qualsiasi del corpo umano devii dalla sua struttura 63 20| avanzi umani antichi. — Se il corpo dell'uomo si è perfezionato