IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] foreste 1 fori 3 forlì 1 forma 49 formando 1 formano 5 formanti 1 | Frequenza [« »] 50 sopra 49 ciò 49 fatto 49 forma 49 solo 49 tale 48 fig. | Giovanni Canestrini Antropologia Concordanze forma |
Cap.
1 2| medio e l'altro, esso non forma che un'eccezione; nella 2 3| Lo scheletro umano.~ ~ 1. Forma del cranio. — Nel cranio 3 3| dà un'idea generale della forma del cranio, perchè quanto 4 3| cranio si avvicina alla forma sferica (vedi fig. 3, a). 5 3| della sutura ossificata. Una forma diversa dalla precedente 6 3| impiegarsi, perchè hanno una forma allungata ed irregolare, 7 3| 3. Indice facciale. — La forma generale della faccia è 8 3| assai probabile che la sua forma abbia un'influenza su quella 9 3| alcune razze possiedono una forma pelvica predominante. Così 10 3| ecc. Tenendo conto della forma che ha l'apertura superiore 11 3| fu asserito che la prima forma predomina negli Europei, 12 4| colonna vertebrale assume la forma che ha nell'adulto, le gambe 13 6| appariscono con natura e forma costanti più frequentemente 14 6| diabete, lo spleen ed una forma speciale di erpete; in Polonia 15 7| matrimonio non è altro che una forma sistematizzata di schiavitù. 16 7| religioni; esempi di questa forma si riscontrano nella Nuova 17 7| In guerra. È questa la forma più comune e più feroce 18 7| lagrime.~ Il rossore è la forma più caratteristica dell' 19 8| è cambiata anche la loro forma, o vengono in parte strappati. 20 8| così modificati presentano forma diversa, a seconda del procedimento 21 8| chiamano teste piatte per la forma del loro cranio. Il procedimento 22 8| testa ha perduto la sua forma originaria ed acquistato 23 8| influenza apprezzabile sulla forma cranica e quindi della testa, 24 8| stessi selvaggi, ha una forma diversa dalla suddescritta, 25 8| ad un pezzo di pelle, di forma quadrata, che attaccano 26 9| arcata delle ossa pubiche forma in questa un angolo assai 27 9| laringe meno prominente sotto forma di pomo d'Adamo. Il torace 28 10| mani; ma siccome la loro forma e struttura li rende atti 29 10| uomo il bacino assume la forma indicata dal nome stesso, 30 10| allungate dei condili ed in forma di doccia, per cui i movimenti 31 11| per molte generazioni la forma originaria del cranio. È 32 11| razze umane a seconda della forma dei capelli. Egli distinse:~ 33 14| piccioni discendano da una sola forma, il colombo torraiuolo. 34 14| sul cervello, può cambiare forma in relazione alle facoltà 35 14| animali. La statura, la forma del naso, la larghezza della 36 15| profilo è più omogeneo e forma un arco continuo o subcontinuo. 37 16| capelli e degli occhi, nella forma del naso, ecc.; mentre in 38 17| frammenti di pentole sotto forma di cocci; armi ed utensili 39 17| mariere avevano sovente una forma affatto caratteristica ( 40 18| conosciamo degli altri, simili di forma, scoperti in altre parti 41 18| l'indietro, assumendo la forma di un ferro da cavallo;~ 42 18| regione frontale, la bella forma ellittica della porzione 43 18| offra molte variazioni di forma entro una medesima razza, 44 19| essendo la placenta stessa di forma discoidale, quello di mammifero 45 19| L'embrione dunque non si forma d'un tratto con tutte le 46 19| ma sostiene che da una forma organica, apparsa in un 47 19| ed infine quelli della forma perfetta D. Con altre parole, 48 20| assumere nell'uomo la propria forma stabile, assume transitoriamente 49 20| assume transitoriamente una forma che è permanente negli animali