IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fiere 2 fierissime 1 fiero 1 fig. 48 figi 1 figiani 7 figiano 2 | Frequenza [« »] 49 forma 49 solo 49 tale 48 fig. 48 malattie 47 ci 47 ogni | Giovanni Canestrini Antropologia Concordanze fig. |
Cap.
1 2| Ottentoti e nei Boschimani (vedi fig. 1); essa è, ad esempio, 2 2| 8.82~~~ ~ ~~~~ ~~~~~~Fig. 1. — Donna boschimana.~~~ ~ 3 2| acconciatura l'offrono i Figiani (fig. 2).~ ~ ~~~~~ ~~~~~~Fig. 4 2| fig. 2).~ ~ ~~~~~ ~~~~~~Fig. 2 — Acconciatura dei Figiani.~~~~ ~ 5 3| trasversale.~ ~ ~~~~~ ~~~~~~Fig. 3.~~Cranii di forme estreme: 6 3| stretto ed allungato (vedi fig. 3, b); quanto è più grande, 7 3| alla forma sferica (vedi fig. 3, a). Ma gli antropologi 8 3| alveolare (vedi C A D nella fig. 4). Per misurare quest'angolo, 9 3| facciale del Broca.~ ~~~~ ~~~~~~Fig. 4. — Cranio di Negro, per 10 3| cresta nasale (C B D della fig. 4), ma il primo è il più 11 8| una sufficiente larghezza (fig. 5).~ ~ ~~~~~ ~~~~~~Fig. 12 8| fig. 5).~ ~ ~~~~~ ~~~~~~Fig. 5. — Botocudi in viaggio.~~~~ ~ 13 8| suo disegno speciale (vedi fig. 6). Così nell'Africa meridionale 14 8| e cenere.~ ~ ~~~~ ~~~~~~Fig. 6. — Negro del Mozambico 15 8| operazione lunga e dolorosa (vedi fig. 7). È poi naturale che le 16 8| completamente coperto di linee (fig. 8); tuttavia suolsi risparmiare 17 8| ornamento.~ ~ ~~~~~ ~~~~~~Fig. 7. — Testa tatuata di Neo-Zelandese.~~~~ ~ 18 8| di rosso.~ ~ ~~~~ ~~~~~~Fig. 8. — Capo tatovato dell' 19 8| africane munite di lunga coda (fig. 9). In altri casi la coda, 20 8| quasi al tallone.~ ~~~~~~~~~~Fig. 9. — Pretesa coda di un 21 10| che gli inferiori (vedi fig. 10, a, b).~ 2.° I canini 22 10| della mascella inferiore (fig. 10, c).~ 4.° Esistono delle 23 10| inserzione ai suddetti muscoli (fig. 10, d).~ ~ ~~~~~ ~~~~~~ 24 10| 10, d).~ ~ ~~~~~ ~~~~~~Fig. 10. — Teschio di orango.~~~~ ~ 25 12| circa 100 c. c. minore (fig. 11).~ Abitano la Melanesia, 26 12| Vitiani.~ ~ ~~~~ ~~~~~~Fig. 11. — Acconciature di Neo-Guineani.~~~ ~ 27 12| manifesta steatopigia (vedi fig. 1), e le labbra minori degli 28 12| circa di lat. australe (fig. 12).~ La deposizione di 29 12| stazione eretta.~ ~ ~~~~~~~~~~Fig. 12. — Boschimano.~~~ ~ ~~ 30 12| Ottentoti.~ ~ ~~~~ ~~~~~~Fig. 13. — Cafro.~~~ ~ Agli 31 12| Cafri (propriamente detti, fig. 13), i Suahili, gli Sciuani, 32 12| inferiore ai 1400 c. c. (fig. 14). Abita il territorio 33 12| vedremo più sotto.~ ~~~~ ~~~~~~Fig. 14. — Tipi di Negri.~~~~~~ ~~~~~~~ ~~~~~~ 34 12| Negri.~~~~~~ ~~~~~~~ ~~~~~~Fig. 15. — Niam-Niam.~~~ Leggerezza, 35 12| Sudan orientale, i Niamniam (fig. 15) e gli Akkà.~ ~8. Razza 36 12| del mento; corpo glabro (fig. 16).~ Questa razza occupa 37 12| Turchia europea).~ ~~~~ ~~~~~~Fig. 16. — Giapponese in abito 38 12| artificialmente deformato (fig. 17). Abita l'America ad 39 12| molti altri.~ ~ ~~~~ ~~~~~~Fig. 17. — Guerriero indiano.~~~ ~ ~ 40 17| Sardegna.~ ~ ~~~~ ~~~~~~Fig. 18.~~~~Fig. 19.~~~ ~ Esempi 41 17| Fig. 18.~~~~Fig. 19.~~~ ~ Esempi di armi 42 17| della pietra ci offrono le fig. 18, 19 e 20. Le figure 18 43 17| di cervo.~ ~ ~~~~ ~~~~~~Fig. 20. — Accetta entro manico 44 17| figura 21).~ ~ ~~~~ ~~~~~~Fig. 21. — Manico di pentola 45 17| dell'Italia.~ ~ ~~~~ ~~~~~~Fig. 22. — Scure di bronzo.~~~ ~ 46 17| bronzo ci è offerto dalla fig. 22, la quale rappresenta 47 18| esempio.~ ~ ~~~~ ~~~~~~Fig. 23. — Cranio di Neanderthal.~~~ ~ 48 18| Cranio del Neanderthal (vedi fig. 23). — Nel Neanderthal esiste