Cap.

 1    2|          di nani.~ Così Sesostri era gigante. Il Comte ha calcolato
 2    2|    centim.; il persiano Artacano era alto metri 2 e 66 cent.;
 3    2|         del re polacco Stanislao era alto 89 centimetri, e ben
 4    2| Tasmaniani, la cui media statura era tra metri 1,678 ed 1,732.
 5    3|         64,71 per cento).~ Dante era mesaticefalo (I = 78), Petrarca
 6    4|      anni 1770-1783 la mortalità era di 34 persone per mille,
 7    4|       principio di questo secolo era di 30 persone per mille,
 8    5|      delle famiglie, nelle quali era ereditario il numero di
 9    5|     quale caso la sopranumeraria era posta sopra o sotto le normali,
10    5|        quale dal ginocchio in su era tutta vestita di peli lunghi
11    5|         Goffredo Rheinhardt, che era nato con pelle liscia, la
12    5|         del bruto che dell'uomo; era basso di statura, col collo
13    7|    conclusero finalmente ch'esso era un talismano per le malattie
14    7|        l'anteriore, secondo lui, era stata stregata da quella
15    7|         erano simboli. Così la o era il segno del sole, e noi
16    7|     delle donne. Il cannibalismo era in tempi remoti praticato
17    7|      quella gente sempre allegra era indescrivibile, e faceva
18    7|     singolare effetto. Il romore era maggiore che sui nostri
19    7|       regola del bene e del male era ed è ancora in molti casi
20    7|        aveva più mogli, e quindi era in piena regola colla Chiesa. «
21    7|       divinità dei Neo-Zelandesi era Atoua, un feroce cannibale.
22    7|        Una donna araba, la quale era tormentata da male ai denti,
23    7|       Nell'antichità il serpente era adorato in Egitto, nell'
24    7| trovavasi nel suo nido, poichè m'era stato detto che chi maltratta
25    8|          bambini; questo costume era frequente presso gli abitatori
26    8|  conviene confessare che cotesto era un bel fardello.~ Le signore
27   12|       veduta una donna, la quale era tenuta in conto di bellissima,
28   12|  talmente sviluppata, che quando era seduta a terra non poteva
29   13|        si è, che il nostro paese era abitato da uomini già durante
30   13|          fitto della popolazione era costituito di Osci. Si suppone
31   13|          di Roma il Tosco impero era ridotto alla primitiva Etruria
32   13|      nelle varie parti d'Italia, era cosa facile a prevedersi.
33   14|     rarità. La terza generazione era anco migliore della seconda,
34   14|    meridionale un pappagallo che era l'unico superstite che parlasse
35   16|       nella famiglia Montmorency era ereditario un modo particolare
36   17|         una razza od anche tribù era in piena età del bronzo,
37   17|         subtropicale, e la terra era fertilissima. Se la soddisfazione
38   17|       può dirsi felicità, l'uomo era allora di certo felice;
39   17|       perchè quella temperie non era loro nociva, ed avevano
40   17|        durante i tempi terziarii era mite, subì un abbassamento
41   17|       nella quale questo animale era sparso sopra la maggior
42   17|         animale allora domestico era il cane, il quale però serviva
43   18|    intelligente. L'uomo di Engis era abitatore delle caverne,
44   20|       dubbio, che una volta egli era un uovo, nel quale non si
45   20|         e la loro stessa favella era con ogni probabilità una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License