Cap.

 1    2|             razze e sotto-razze.~ 3. Pelle e suoi annessi. — Il colore
 2    2|           annessi. — Il colore della pelle ha una grande importanza
 3    2|              di sangue di Negro.~ La pelle del Negro si presenta al
 4    2|           collegato con quello della pelle. L'occhio azzurro non suol
 5    5|           nel pelo, nella barba e di pelle bianchissima. Questa ragazza
 6    5|      bianchissima. Questa ragazza ha pelle oscura e coperta di peli
 7    5|          uomo istrice. — Talvolta la pelle si copre di prominenze callose
 8    5|              nato nel 1717, aveva la pelle fittamente coperta di tali
 9    5|         medesima particolarità della pelle spinosa. Al principio di
10    5|         Rheinhardt, che era nato con pelle liscia, la quale poi si
11    5|            conoscono altri esempi di pelle spinosa, squammosa e verrucosa.~
12    5|            degli individui aventi la pelle bianca, i capelli bianchi
13    6|        goccia di limone caduta sulla pelle produceva fierissime convulsioni.
14    6|         temperamento linfatico hanno pelle fina e molle, muscoli deboli
15    6|         soggetti alle malattie della pelle e delle membrane mucose,
16    7|        dolore e nel timore la nostra pelle si copre di abbondante sudore.~
17    8|      coloranti vengono portate nella pelle variamente distribuite,
18    8|               si asporta un lembo di pelle o si copre la ferita con
19    8|           coprono la schiena con una pelle di animale attaccata sul
20    8|             si riduce ad un pezzo di pelle, di forma quadrata, che
21    8|             portano indosso pezzi di pelle o di opossum o di canguro.
22   11|              ricorse al colore della pelle e si distinsero razze bianche,
23   12|               barba bene sviluppata. Pelle nera o bruna oscura che
24   12|           lanosi, disposti a ciuffi; pelle nera o lucente; barba scarsissima.
25   12|             grandi, larghi e piatti. Pelle ruvida, come si suol dire,
26   12|           piede piatto. Colore della pelle nero o di cioccolata. Naso
27   12|       Boschimani. I Capoani hanno la pelle di colore molto chiaro per
28   12|             a ciuffi. Labbra grosse. Pelle bruna con molte sfumature,
29   12|              alla base. Mento breve. Pelle di colore bruno che va fino
30   12|              di loro. I Malesi hanno pelle bruna chiara, talvolta ramea;
31   12|           faccia ovale. Colore della pelle variabile fra il bruno (
32   12|             fino anzichè grossolano. Pelle giallognola, talvolta bruna
33   12|              più o meno pronunciata. Pelle di colore bruno, sovente
34   12|              bassa, come i Fuegiani. Pelle di colore bruno olivastro,
35   12|      mediocre che alta. Colore della pelle gialla-bruno o rosso-bruno,
36   12|        alquanto tumide, colore della pelle più o meno bruno e talvolta
37   12|            parte di Ceylan.~ La loro pelle può essere così oscura da
38   12|          alquanto tumide, ma la loro pelle non manda un odore ingrato,
39   12|         inanellati, pel colore della pelle di solito più oscuro e pel
40   12|           piccolissima. Colore della pelle bianco-roseo, talora bruno.
41   14| Anglo-sassone, da cui deriva. La sua pelle è divenuta più oscura, i
42   16|               e fu già detto come la pelle spinosa del Lambert, e le
43   16|             neo od una macchia della pelle nella stessa regione del
44   19|         sviluppo notevolissimo sulla pelle che riveste il tubercolo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License