IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] istrumento 2 istruttivo 1 itali 1 italia 41 italiana 1 italiani 7 italiano 6 | Frequenza [« »] 41 5 41 6 41 individui 41 italia 41 vi 40 epoca 40 molte | Giovanni Canestrini Antropologia Concordanze italia |
Cap.
1 2| quasi sempre sterili.~ In Italia la statura varia secondo 2 2| 1508~~~~~~Abitatori dell'Italia settentrionale.....~~~~1648~~~~ 3 2| 1420~~~~~~Abitatori dell'Italia meridionale......~~~~1604~~~~ 4 3| 33~~~~— —~~~~ ~ In Italia si possono rinvenire tutte 5 6| mancare in altri luoghi. In Italia, le febbri intermittenti 6 6| tricocefalo sembra raro in Italia, ma è frequente in altre 7 6| per altro raro nell'Alta Italia; il tenia comune invece 8 6| mediocanellata) fu osservata in Italia, nel Belgio, in Olanda, 9 6| tarantismo, epidemico in Italia nel 15° e 16° secolo, scaturiva 10 7| remoti praticato anche in Italia.~ Anche oggidì l'antropofagia 11 13| fossero i primi abitatori dell'Italia o quando vi venissero, non 12 13| Vennero dalle Gallie in Italia, dove occuparono il litorale 13 13| probabilmente di tutta l'Italia settentrionale fin là dove 14 13| Sembra che siano venuti in Italia dall'oriente ancor prima 15 13| I Pelasgi. — Vennero in Italia dall'Epiro, e dopo varie 16 13| civili e religiose dell'Italia antica se è vero che da 17 13| gli Iddii più venerati in Italia, come quelli che più particolarmente 18 13| appartenevano ai più civili dell'Italia antica.~ 7. I Veneti. — 19 13| testimonianze vennero in Italia dall'Asia Minore (Lidia 20 13| immigrazione de' Greci nell'Italia meridionale ebbe principio, 21 13| Sicilia. Quella parte d'Italia che venne occupata dai Greci 22 13| conquistarono e la ricongiunsero all'Italia.~ 11. I Galli o Celti. — 23 13| Successivamente altre orde calarono in Italia, fondarono Brescia e Verona, 24 13| oriente e d'occidente, l'Italia ebbe a patire parecchie 25 13| condizioni etniche dell'Italia; mentre i Longobardi lasciarono 26 13| Slavi nel mezzogiorno d'Italia, ne esistono numerose colonie 27 13| ebrei. — Si contano oggi in Italia oltre 35 mila Ebrei. La 28 13| altri cittadini. Quelli d'Italia, come que' di Spagna e Portogallo, 29 13| precedono può rilevarsi, come in Italia esistessero da tempi immemorabili 30 13| spiegazione nella storia d'Italia; nondimeno questi ed altri 31 13| presenza nelle varie parti d'Italia, era cosa facile a prevedersi. 32 13| Nicolucci sull'antropologia dell'Italia.~ Il cranio ligure è eminentemente 33 14| raramente raggiunto. In Italia la popolazione è cresciuta 34 15| 105~~~~~~in Italia ......................................................~~~~ 35 15| 105~~~~~~in Italia .....................................~~~~»~~~~ 36 17| rinvennero in molte parti d'Italia, per esempio, nel Piemonte, 37 17| Liguria, nell'Emilia, nell'Italia meridionale, in Sicilia 38 17| scoprirono in varie parti d'Italia e principalmente nell'Emilia. 39 17| della Svizzera che dell'Italia.~ ~ ~~~~ ~~~~~~Fig. 22. — 40 17| di quello che fosse nell'Italia superiore la civiltà della 41 18| pietra finora rinvenuti in Italia ha condotto alla conclusione,