Cap.

 1    1|        maggior numero possibile di individui sotto ogni aspetto, poi
 2    1|            somiglianze, che questi individui presentano, li classifica
 3    2|            statura etnica.~ C) Gli individui superiori all'età di 50
 4    2|   diminuzione.~ D) Quasi tutti gli individui, oltre i 60 anni, offrono
 5    2|       numero e dalla varietà degli individui esaminati.~ Esistono del
 6    2|       magrezza tanto fra i diversi individui di una medesima razza, come
 7    2|           variazioni offerte dagli individui esaminati, sia dai procedimenti
 8    2|            Razze~~~~Statura degli~~individui~~misurati in mm.~~~~Rapporto %~~~~~~
 9    2|           dimostrano che tutti gli individui, a qualunque razza appartengano,
10    2|   appariscono sporadicamente degli individui con capelli rossi. Tranne
11    3|      Questo peso varia nei diversi individui di una razza medesima, e
12    4|           maschile si videro degli individui puberi all'età di tre, quattro,
13    4|        varie razze,  nei diversi individui di una medesima razza, e
14    4|        periodi storici, cui quegli individui avrebbero impresso il nome
15    5|            dita. — Si videro degli individui che avevano più o meno di
16    5|           a Bournou parecchi altri individui caudati della stessa razza,
17    5|           si vedono talvolta degli individui aventi la pelle bianca,
18    5|      microcefali e gli idioti sono individui anormali nella conformazione
19    5|        ermafroditi, ossiano quegli individui che sono di sesso maschile
20    5|       degli ermafroditi veri, cioè individui provveduti delle ghiandole
21    5|      individuo; doppii, quando due individui sono parzialmente fusi insieme;
22    5|        parti spettanti a tre o più individui.~ Vi sono dei mostri semplici
23    6|        privilegio che hanno alcuni individui di resistere alle cause
24    6| temperamenti differenti, e che gli individui di razze molto distinte
25    6|     esterni o superficiali.~ Negli individui di temperamento sanguigno
26    7|    Boschimani, osserva che «questi individui non hanno mai mostrato se
27    7|          crescessero meglio. Certi individui piangono dirottamente tutte
28   12|           assai rugosa anche negli individui di età non molto avanzata.
29   13|          greche. — Il numero degli individui è calcolato a circa quaranta
30   13|           in Corsica, di circa 600 individui, giuntavi da Maina nel 1676.~
31   13|            contavano circa 100.000 individui; oggi la cifra è ridotta
32   13|    incontransi non raramente degli individui biondi e delle famiglie
33   13|       paese, di che fanno fede gli individui di alta statura, di membra
34   14|                          N.° degli individui~~~~~~I.~~~~Razza~~~~australiana,
35   14|           aumento del numero degli individui, quella legge non sarà forse
36   14|           zambos che discendono da individui della razza negra ed americana.
37   14|   scegliendo come riproduttori gli individui che più corrispondevano
38   16|      ereditarii. Sovente si vedono individui che hanno tutto il contegno
39   16|         una stessa famiglia. Molti individui hanno duo o tre peli delle
40   19|         questa dalla specie A. Gli individui della specie D non nasceranno
41   19|         pure di apparire in quegli individui. E per la legge della ereditarietà
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License