Cap.

 1    3|       alto finora trovato nelle scimie antropomorfe è di 8,35:
 2    3|        seguono gli indici delle scimie antropomorfe, della donna
 3    5|        molti punti ricordano le scimie, furono chiamati uomini-scimie.
 4    5|         ad arrampicarsi come le scimie, non mostrava  affetti,
 5    7|         animali più elevati, le scimie adoperano clave, e scagliano
 6    7|         colonia; i lupi e molte scimie vanno alla caccia a stormi,
 7    7|     difende i suoi compagni; le scimie ed altri animali furono
 8   10|       L'apparato predetto delle scimie è distinto da quello dell'
 9   10|     dente canino pertanto delle scimie antropomorfe non è soltanto
10   10|   vedere la natura ferina delle scimie, potrà servire il seguente
11   10|    degli animali. «Non tutte le scimie fuggono davanti ai nemici;
12   10|     dubbia per l'aggressore. Lo scimie maggiori, specialmente i
13   10|      dei maschi. Quasi tutte le scimie lottano colle mani e coi
14   10|         furore indicibile delle scimie, aumentato dalla forza,
15   10|       gli arti posteriori delle scimie sono terminati da piedi.
16   10|      uomo e le posteriori delle scimie.~ Noi ci troviamo quindi
17   10|       che tanto l'uomo, come le scimie, sono bipedi; altri ancora
18   10|      bipedi tanto l'uomo che le scimie, perchè gli organi strettamente
19   10|    digitiforme, e la coda delle scimie fu detta una quinta mano.
20   10|       l'uomo ha due piedi, e lo scimie ne mancano; e se chiamiamo
21   10|         l'uomo ha due mani e le scimie ne hanno quattro.~ In stretto
22   10|        e più ancora nelle altre scimie antropomorfe. Questi arti
23   10|      soli il corpo umano. Nelle scimie la cosa è diversa; vivendo
24   10|  contrario osserviamo che nelle scimie il foro occipitale è posto
25   10|         passano tra l'uomo e le scimie, sarà bene valutarne l'importanza
26   10|     possa essere distinto dallo scimie; il secondo sostiene che
27   10|      effettivamente da tutte lo scimie per la sua dentiera chiusa
28   10|       mascellare-dentario delle scimie e quello dell'uomo, dovremo
29   10| dentiera, separare l'uomo dalle scimie e suddividere il gruppo
30   10| centimetri cubici, mentre nelle scimie non raggiunge mai questa
31   10| essenzialmente con quello delle scimie, ha nondimeno alcuni caratteri
32   18|     corpo della mandibola delle scimie antropomorfe differisce
33   18|      sono i seguenti:~ 1° Nelle scimie antropomorfe il corpo della
34   20|     infine semplice, come nelle scimie e nell'uomo. Ma nella specie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License