Cap.

 1 [Titolo]|           lacune.~ Nell'indirizzo generale, ho conservato a questa
 2    1    |                     I.~ ~Concetto generale dell'Antropologia.~ ~ L'
 3    1    |          farsi un giusto concetto generale delle diverse lingue estinte
 4    2    |           1,610. La statura media generale degli Italiani può calcolarsi
 5    2    |         ancora oggi di animali in generale poco nutritivi, come i pipistrelli,
 6    2    |       delle braccia. E ammesso in generale, anche come canone artistico
 7    3    |     indice cefalico ci  un'idea generale della forma del cranio,
 8    3    |     oppure arena ben asciutta. In generale si preferisce la pallina
 9    3    |       Indice facciale. — La forma generale della faccia è espressa
10    3    |      femminile di 28,46; la media generale nella specie umana, presa
11    3    |    predominante. Così i Negri, in generale, hanno un bacino piccolo
12    4    |     dentiera, il quale, in regola generale, si compie nell'ordine indicato
13    5    |          di una lieve peluria. Un generale di divisione dell'armata
14    6    |     languore, il senso di torpore generale che produce lo scilocco,
15    6    |          il suicida non merita in generale di essere nominato come
16    7    |          figli verso i genitori è generale e costante in tutti i popoli.
17    8    |     Neo-Zelandese.~~~~   ~ È pure generale fra i selvaggi l'usanza
18    8    |          dell'Africa centrale. In generale però anche i selvaggi portano
19    9    |          forte; e colà è opinione generale che ognuno ha un diritto
20   12    |     Prognatismo marcato.~ Sono in generale brachicefali, raramente
21   12    |    americana.~ I caratteri che in generale si considerano proprii della
22   12    |   seguenti: Statura variabile, in generale mediocre od alta, non piccolissima.
23   12    |         medesimi colori; corpo in generale piuttosto peloso, sopratutto
24   14    |         numero degli uomini è, in generale, in via di aumento. Il Malthus
25   14    |      Negri che agli Americani. In generale si può dire che tutte le
26   15    | permettono di trarne la illazione generale sopra esposta. Ne segue
27   15    |        del corpo si avvicinano in generale più delle femminili al completo
28   16    |           la voce, ed il contegno generale sono ereditarii. Sovente
29   16    |           hanno tutto il contegno generale del loro padre, se sono
30   19    | somiglianza. Oltre ciò è opinione generale fra i naturalisti, che lo
31   20    |           esposte in modo affatto generale, conviene ammettere, che
32   20    |           dell'evoluzione, sia in generale estesa a tutti gli organismi,
33   20    |           si comprende, perchè in generale l'uomo debba svilupparsi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License