Cap.

 1    3|     dalla massima sporgenza del fronte al centro del margine alveolare
 2    5|        i capelli scendono sulla fronte. Capo infossato fra le spalle,
 3    6|        mortalità dei Bianchi di fronte a quella dei Negri è spaventevole.
 4    7|       ed aperti gli occhi, e la fronte è liscia; questa espressione
 5    8|   occipite sviluppatissimo e la fronte assai fuggente; altri ancora
 6    8|        pongono un cuscino sulla fronte e sopra di esso un pezzo
 7    8|       quale è premuta contro la fronte col mezzo di cordicelle
 8    8|         le bende che cingono la fronte e l'occipite, esercitano
 9    8|     dalla parte superiore della fronte alla punta del naso. Presso
10    9|         quella del maschile. La fronte è meno alta nella donna
11   12|        Ventre molto prominente. Fronte stretta, di solito fuggente;
12   12|     estesi molto in basso sulla fronte in ambedue i sessi. Barba
13   12|          Denti bianchi, grandi. Fronte stretta, bassa, alquanto
14   12|   sopraccigliari molto marcate, fronte bassa e mento fuggente.
15   12|      sporge molto in dietro, la fronte è bene arcuata. Testa prognata
16   12|          Cranio dolicocefalo, a fronte stretta; coll'occipite assai
17   12|      piatto, a narici dilatate; fronte alta, bene convessa; bocca
18   12|         ondulati od arricciati. Fronte alta. Tendenza alla pinguedine.
19   12|  raramente soggetti alla carie. Fronte larga, ma bassa e fuggente.
20   12|         barba molto abbondante, fronte alta, naso sporgente e stretto,
21   12|  sopratutto nel sesso maschile. Fronte alta. Capacità craniana
22   14|          finissimi e biondi, la fronte alta e l'occhio ceruleo.
23   15|       finisce sul davanti nella fronte e sul di dietro nell'occipite;
24   18|         nella linea mediana; la fronte è stretta, bassa, fuggente;
25   18|       nella conformazione della fronte sta perfino al disotto di
26   18| Mèyrueis (Lozère) ed ha pure la fronte assai fuggente e le arcate
27   18|       maniera molto marcata; la fronte è assai fuggente. Oltre
28   18|        seni frontali, sia nella fronte fuggente, sia per la semplicità
29   18|       esso è dolicocefalo ed ha fronte bassa, fuggente, stretta
30   18|        assai sporgenti;~ 5.° La fronte è piccola e fuggente. Il
31   18|  robuste, ad orbite obblique, e fronte bassa. La faccia è sviluppatissima
32   19|        che lo contrassegnano di fronte agli altri mammiferi.~ L'
33   19|         superficie, comprese la fronte e le orecchie, è fittamente,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License