Cap.

 1    5|            ai piedi. Egli ebbe tre figli: Salvatore, Giorgio, Andrea,
 2    5|          figlia Maria. Dei quattro figli di Salvatore, due portavano
 3    5|           discendenti. Dei quattro figli di Maria, tre erano normalmente
 4    5|           ed ebbe da due letti dei figli collo stesso numero di dita
 5    5|       ricomparivano. Egli ebbe sei figli o due nipoti, i quali tutti
 6    5|           riapparivano. I suoi sei figli presentavano il medesimo
 7    5|            sorelle. Eng generò sei figli e tre figlie, Chang sei
 8    5|             Chang sei figlie e tre figli. Essi erano diversi di carattere
 9    6|        gioia udendo che i suoi tre figli erano rimasti vincitori
10    7| infanticidio.~ Nemmeno l'amore dei figli verso i genitori è generale
11    7|          ordinariamente uccisi dai figli. Talora i vecchi si persuadono
12    7|           di morire; talora sono i figli che avvisano i genitori
13    7|           amano essere imitati dai figli.» Nell'Africa orientale
14    8|          indifferenza verso i suoi figli, se non adoperasse mezzi
15   14|            di loro e producono dei figli, noi chiamiamo questi figli
16   14|        figli, noi chiamiamo questi figli meticci; se invece l'incrocio
17   14|        cholos o mestizii, che sono figli di un Bianco con una Indiana;
18   14|      sposata allo Olandese non dia figli fecondi oltre la terza generazione;
19   16|      trasmissibili dai genitori ai figli. Ma quando si tratta dell'
20   16|  sommamente improbabile che i suoi figli abbiano questo difetto,
21   16| somiglianza tra la calligrafia dei figli e quella del padre, benchè
22   16|     conoscono esempi di genitori e figli che aveano le palpebre pendenti
23   16|     difetto, assai probabilmente i figli avranno il difetto medesimo,
24   16|          l'ha soltanto il padre, i figli potranno avere denti mediocri.
25   16|          caratteri appariscono nei figli in quella stessa parte del
26   16|          caratteri appariscono nei figli in quella stessa età, in
27   16|          caratteri appariscono nei figli tanto più fedelmente, quanto
28   16|          maschio trasmette ai suoi figli maschi i caratteri essenziali
29   16|            famiglie, nelle quali i figli somigliano tutti al padre
30   20|          vile il suo amore verso i figli, perchè lo possiedono anche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License