Cap.

 1    2|             Italiani.~  ~ ~~~Nelle due mani~~indice più lungo dell'anulare~~~~
 2    2|              dell'anulare~~~~Nelle due mani~~indice~~più corto~~ ~~~~
 3    2|            all'anulare~~in ambedue~~le mani~~~~~~Uomini.....~~~~27~~~~
 4    4|         bambino, cioè, tenendosi colle mani agli oggetti che lo circondano,
 5    4|              età di tre mesi stende le mani verso gli oggetti che gli
 6    5|         Kalleia aveva dodici dita alle mani e dodici ai piedi. Egli
 7    5|         Salvatore portava 12 dita alle mani e 12 ai piedi, Giorgio 10
 8    5|            piedi, Giorgio 10 dita alle mani e 10 ai piedi, e altrettanti
 9    5|             due portavano 12 dita alle mani e 12 ai piedi. uno 10 alle
10    5|               12 ai piedi. uno 10 alle mani e 12 ai piedi, il quarto
11    5|               piedi, il quarto 10 alle mani e 11 ai piedi. Andrea non
12    5|          quarto possedeva 10 dita alle mani ed 11 ai piedi.~ All'isola
13    5|             stesso numero di dita alle mani. D'altra parte si conobbero
14    7|                fregano il ventre colle mani e fanno altri strani movimenti.
15    7|             cerca di nasconderla colle mani.~ Fra i modi di esprimere
16    8|                la faccia interna delle mani e la inferiore dei piedi;
17    8|               tatuano il disopra delle mani, l'avambraccio ed il davanti
18    8|             marca sulle giunture delle mani. Presso i Tuschi le donne
19   10|                le scimie lottano colle mani e coi denti, graffiano e
20   10|          schioppo, e di rompere, colle mani, degli alberi del diametro
21   10|             primati, sono terminate da mani. Le divergenze tra i diversi
22   10| incompletamente, assumere l'ufficio di mani; ma siccome la loro forma
23   10|              non è possibile chiamarli mani. Così pure non è accettabile
24   10|               prensione, l'uomo ha due mani e le scimie ne hanno quattro.~
25   10|               e per la presenza di due mani negli arti posteriori, le
26   12|              braccia piuttosto lunghe; mani delicate e piccole; gambe
27   12|            socchiusi, ma non obbliqui. Mani e piedi piccoli.~ Nelle
28   19|        significante che le palme delle mani e le piante dei piedi sono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License