Cap.

 1    2|       attorno. Considerando gli arti, possiamo distinguere due
 2    2|          in cui il tronco e gli arti hanno dimensioni conformi
 3    2|  notevole tra lo sviluppo degli arti inferiori e quello dei superiori.~
 4    2|    parti onde si compongono gli arti superiori ed inferiori esistono
 5    4|         impara a servirsi degli arti inferiori come organi di
 6    5| lunghezza di 15 millimetri agli arti, all'addome, più lunghi
 7    5|         dorso, e più folti agli arti superiori che agli inferiori;
 8    5|         testa piccolissima, gli arti superiori più lunghi che
 9    5|        embrioni, eccettuati gli arti, perchè i girini sono privi
10    5|   perchè i girini sono privi di arti.~ Si conoscono alcuni casi
11    6| impiegano con forza intensa gli arti superiori, sono soggetti
12    9|         Stante la brevità degli arti inferiori e la larghezza
13    9|      faccia, del tronco e degli arti, poichè l'uomo non ama vedere
14   10|       quadrumano, perchè i suoi arti inferiori, coll'esercizio,
15   10|  cercando di dimostrare che gli arti posteriori delle scimie
16   10|      autori si riferiscono agli arti addominali; ma forse la
17   10|        del tipo anatomico negli arti addominali dei primati,
18   10|      cortezza e debolezza degli arti superiori, i quali invece
19   10|     scimie antropomorfe. Questi arti nell'uomo sono meschini
20   10|     Forse in nessun animale gli arti addominali sono sì robusti
21   10|     essendo perciò chiamati gli arti toracici a compiere un ufficio
22   10|      presenza di due mani negli arti posteriori, le quali mentre
23   10|       monunguli i Solipedi; gli arti anteriori dei Chirotteri
24   10| diversità nella struttura degli arti che troviamo nei Primati
25   12|         più dalla brevità degli arti inferiori che da quella
26   15| voluminoso che nell'uomo, e gli arti inferiori sono più brevi
27   16|        amore alle scienze, alle arti ed alle industrie. Giova
28   19|     sole porzioni estreme degli arti; nell'uomo adulto invece
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License