Cap.

 1    2|      hanno minor lunghezza l'arto superiore dalla spalla al carpo, e
 2    2|       femore e alla tibia. L'arto superiore del Negro è più corto che
 3    2|             43~~~~43~~~~~~Braccio superiore.................~~~~20~~~~
 4    2|      apertura delle braccia è ora superiore ed ora inferiore alla statura.~
 5    2|     abbassato, nel quale la parte superiore del dorso è convessa, come
 6    2|   inferiore del naso e dal labbro superiore. In alcune razze il naso
 7    3|      centro del margine alveolare superiore (fra i denti incisivi medii
 8    3|           forma che ha l'apertura superiore della pelvi, si distinsero
 9    8| fuscellini. Gli Indigeni del Nilo superiore si strappano i quattro denti
10    8|      quale si estende dalla parte superiore della fronte alla punta
11   10|         Nei Ruminanti la mascella superiore manca d'incisivi e nel corrispondente
12   12|       seguenti. Statura raramente superiore a metri 1,83,  inferiore
13   12|            Capacità craniana poco superiore ai 1200 c. c. Angolo facciale
14   12|        Capacità craniana alquanto superiore a quella degli Australiani.
15   12|     generalmente grande od almeno superiore alla media, giacchè sale
16   12|  annoveriamo i Negri della Guinea superiore, i Senegambiesi, i Negri
17   12|      media a 1480 c. c., e quindi superiore a quella dei Papuani che
18   12|          sono i seguenti: Statura superiore alla media, sebbene alcuni
19   12|     tardiva, e soltanto al labbro superiore ed al mento; corpo quasi
20   14|        quasi sempre alla bianca o superiore, perchè le mulatte si crederebbero
21   15|            il maschile deve dirsi superiore al femminile per le seguenti
22   16|         della cute della palpebra superiore, e tale carattere è ereditario.
23   17|      trascorso, è oggi un'impresa superiore alle nostre cognizioni.
24   17|      vennero scoperte nel miocene superiore (aquitaniano) di Puy Courny
25   17|      quello che fosse nell'Italia superiore la civiltà della prima epoca
26   18|  ortognata della regione facciale superiore che determina un considerevole
27   19|    qualunque, ma di un vertebrato superiore, ossia di rettile, uccello
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License