Cap.

 1    2|        dell'America sono soliti di dire «che il Negro, coll'arcata
 2    4|       rianima; la fiamma, per così dire, che stava per spegnersi,
 3    6|         essi un terreno oltre ogni dire ferace. Le persone di temperamento
 4    7|         dell'uomo, e, come si suol dire, certe donne hanno le lagrime
 5    7|          il re Commor: «Buono vuol dire essere forte.» Un Rongatura (
 6    7|     vittime. Non si può certamente dire che questi uomini conoscano
 7    7|         pietre. Non v'ha, per così dire, un oggetto in natura, di
 8    7|          se quegli uomini vogliono dire che nel palazzo reale vi
 9    8| popolazioni, i quali così sembrano dire ai plebei: guardate le nostre
10    8|        peccato originale; ciò vuol dire che prima non se n'erano
11    9|            possono riassumersi col dire che il cranio femminile
12   12|         Pelle ruvida, come si suol dire, atta per accendere fiammiferi,
13   12|      difficile, a prima giunta, il dire se si abbia davanti un uomo
14   13|         venissero, non è facile il dire; quello che sappiamo si
15   13|       quest'opinione perchè, a suo dire, nei Veneti odierni il tipo
16   13|            verso le Alpi, dove, al dire di Giustino, «fondò la gente
17   14|      Americani. In generale si può dire che tutte le razze umane
18   14|            montuose. In Europa, al dire di competenti autori, le
19   16|            ed è assai difficile il dire, quanta parte vi abbia l'
20   17|      procurato, non è difficile il dire, poichè si sa che il fuoco
21   18|        dell'epoca della pietra. Al dire di autorevoli craniologi
22   18|      interessanti. Essa risale, al dire dei più autorevoli geologi,
23   20|         degli organismi.~ Per vero dire, le ragioni scientifiche
24   20|          superficiali. Si può egli dire che il poeta, il filosofo
25   20|       probabilità storica, per non dire certezza, che egli è un
26   20|            a complemento, possiamo dire quanto segue. Ecco i principali
27   20|        Quanto alla moralità, basta dire essere cosa ben certa che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License