IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] reggimento 1 reggio 2 regina 3 regione 26 regioni 22 regna 2 regnante 1 | Frequenza [« »] 26 negro 26 pietra 26 punto 26 regione 26 spesso 26 su 26 umane | Giovanni Canestrini Antropologia Concordanze regione |
Cap.
1 2| provincie di una medesima regione; così in Lombardia la statura 2 2| che nel resto di quella regione la statura è identica a 3 2| adipe si deposita in una regione ristretta del corpo, e precisamente 4 3| inclinazione in avanti della regione sottoposta alla spina nasale, 5 3| centesimale della larghezza della regione nasale alla sua lunghezza. 6 4| sessi spuntano i peli alla regione del pube, ed avvengono cambiamenti 7 5| sotto le normali, o nella regione ascellare, oppure tra le 8 5| sebbene raramente nella regione inguinale, e sulla faccia 9 5| sotto alle normali o nella regione ascellare; in un caso, secondo 10 5| si estendono su tutta la regione frontale, sicchè vengono 11 5| disopra delle natiche, nella regione sacrale. Quest'anomalia 12 6| soltanto sugli abitanti della regione, in cui si trova; ma deve 13 6| soltanto una determinata regione gli offra le condizioni 14 7| si estende al petto, alla regione scapolare e perfino all' 15 9| ombelico dista più dalla regione del pube nella donna che 16 9| questo, in maniera che la regione del pube non divide nella 17 12| mare. Una parte di questa regione è però occupata dai Nubiani, 18 12| occupano quasi tutta la regione del Caucaso.~ 3. I Camiti, 19 13| Essi posero stanza nella regione sud-orientale della penisola, 20 14| si rifletta che qualche regione della terra è ancora affatto 21 14| può diventare in una data regione considerevole. Più comunemente 22 16| della pelle nella stessa regione del corpo, od una ciocca 23 18| cervello, lo sviluppo della regione frontale, la bella forma 24 18| disposizione ortognata della regione facciale superiore che determina 25 18| protuberanza mentale; la regione mentale, vista di profilo, 26 19| quella di Ecker che nella regione caudale di embrioni e di