Cap.

 1    2|           sottonasale, ossia dell'angolo formato, nella linea mediana,
 2    3|     incisivi medii superiori.~ 4. Angolo facciale. — Chi osserva
 3    3|         sporgenza, si ricorre all'angolo facciale, il quale è formato
 4    3|       fig. 4). Per misurare quest'angolo, serve il goniometro facciale
 5    3|    esattamente ed espressa con un angolo.~ Quest'angolo varia nelle
 6    3|    espressa con un angolo.~ Quest'angolo varia nelle diverse razze,
 7    3|         indica il valore di quest'angolo in alcune popolazioni secondo
 8    3|                  59.58~~~~   ~ 5. Angolo sfenoidale. — I tre punti
 9    3|       servono a determinare quest'angolo sono: il punto nasale, corrispondente
10    3|          fa, si credeva questo un angolo molto importante ed il Welcker,
11    3|           lo si considera come un angolo che non va trascurato, ma
12    3|        quali se ne hanno tre:~ a) Angolo occipitale del Daubenton,
13    3|           delle due orbite.~ b) L'angolo occipitale del Broca differisce
14    3|       sutura fronto-nasale.~ c) L'angolo basilare del Broca ha il
15    3|         Ang. occip. del~~Broca~~~~Angolo~~basilare~~~~~~25~~~~serie
16    4|           coll'asse del tronco un angolo acuto, convergendo verso
17    9|        pubiche forma in questa un angolo assai maggiore che nell'
18   12|           superiore ai 1200 c. c. Angolo facciale inferiore a 70
19   12|         masticazione in genere; l'angolo facciale, secondo. il Topinard,
20   12|           o meno prognata, con un angolo facciale fra 68 e 70 gradi.
21   12|      zigomi poco pronunciati, con angolo facciale molto elevato e
22   18|       sono estremamente grosse. L'angolo facciale secondo alcuni
23   18|        determina un considerevole angolo facciale del Camper, sono
24   18|        caratteri seguenti:~ 1.° L'angolo formato dalla branca orizzontale
25   18|      aperto. Quatrefages trovò un angolo simile nella mascella inferiore
26   18| apparteneva.~ 3.° Il margine dell'angolo della mascella e la porzione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License