IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tinte 2 tipi 8 tipico 1 tipo 24 tiro 1 tirolo 1 tirreni 1 | Frequenza [« »] 24 mezzo 24 ossa 24 stessa 24 tipo 24 viene 23 aveva 23 differenze | Giovanni Canestrini Antropologia Concordanze tipo |
Cap.
1 2| tali idee. Questo secondo tipo sembra predominare nelle 2 3| cranio; predomina peraltro il tipo brachicefalo, poichè dall' 3 3| 100,000~~~ ~ Il tipo brachicefalo predomina in 4 7| si mescolano insieme, il tipo fisico si altera in proporzione 5 7| nondimeno rimanga inalterato il tipo fisico, come più volte è 6 10| inglese ha provato l'unità del tipo anatomico negli arti addominali 7 11| Huxley, il quale distingue il tipo australoide, rappresentato 8 11| Dekhan e dagli Egiziani; il tipo negroide delle regioni meridionali 9 11| Andamane ecc. (Negriti); il tipo xantocroico di gran parte 10 11| comprendente i popoli biondi, ed il tipo mongoloide, che ha sede 11 12| ha condotto ad elevarlo a tipo speciale. I suoi caratteri 12 12| che ne rappresentano il tipo nella maggiore sua purità, 13 12| è facile di definire il tipo negro, perchè multiforme; 14 13| prime appartenessero al tipo camitico, le seconde al 15 13| contribuirono a stabilire il nostro tipo antropologico.~ 1. I liguri. — 16 13| dire, nei Veneti odierni il tipo craniale è identico a quello 17 13| sempre fra di loro, così il tipo ebraico si è conservato 18 13| italici brachicefali. Questo tipo craniale si conserva anche 19 13| lasciato traccie del loro tipo fisico. «Vere teste etrusche, 20 13| decisamente etruschi.~ Del tipo etnico de' Magno-Greci s' 21 13| dell'isola, quel medesimo tipo apparisce frequente anche 22 13| perspicace. Del pari il tipo longobardo si è conservato 23 14| Inghilterra si avvicina al tipo inglese, avendo i capelli 24 18| questo cranio ci presenti un tipo degradato.~ Cranii neanderthaloidi. —