Cap.

 1    5|      La fervida fantasia degli antichi avea creato dei mostri che
 2    6|  quelli che stanno sui terreni antichi. Nei luoghi paludosi sono
 3    7|    mano finita.~  i selvaggi antichi furono più intelligenti
 4    7|   grado perfezionata. I popoli antichi non la conoscevano. Probabilmente
 5    7|   isola di Sandwich. Nei tempi antichi questi sacrifizii erano
 6    8|    depresso; mentre invece gli antichi Persiani plasmavano quello
 7    8|         i riti religiosi degli antichi popoli e le pratiche di
 8    8|    faccia. Le sculture dei più antichi templi dell'India mostrano
 9   13|        virilità di quei popoli antichi.~ 2. Gli umbri. — Anch'essi
10   14|        probabile che ne' tempi antichi esistesse un numero molto
11   14|       tribù estinta. Monumenti antichi ed utensili di pietra, trovati
12   16|    fedelmente, quanto più sono antichi. Le mutilazioni, come abbiamo
13   17| parecchie specie di quei tempi antichi.~ Età archeolitica. — L'
14   17|        di abitazioni di popoli antichi, i quali vivevano in mezzo
15   17|        abita la terra da tempi antichi.~ Si è cercato di esprimere
16   18|          XVIII.~ ~Avanzi umani antichi.~ ~ Quando si ode che l'
17   18|   Naulette, è uno degli avanzi antichi umani più interessanti.
18   18|     più di frequente in cranii antichi, come p. e. nelle mummie
19   19|    pineale dell'uomo è nota da antichi tempi, chè anzi fu creduta
20   20|     esatta, risalendo ai tempi antichi dovremmo trovare i rappresentanti
21   20|        i fatti. I selvaggi più antichi non conoscevano  l'uso
22   20|  morale.~ 6.° Gli avanzi umani antichi. — Se il corpo dell'uomo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License