IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] variare 4 variazione 2 variazioni 5 varie 21 varietà 10 varii 4 vario 1 | Frequenza [« »] 21 raramente 21 sovente 21 valore 21 varie 20 cioè 20 coda 20 detto | Giovanni Canestrini Antropologia Concordanze varie |
Cap.
1 2| esaminiamo i popoli delle varie razze, noi troviamo grandi 2 2| proporzioni approssimative di varie parti del corpo trovansi 3 3| le regioni in proporzioni varie, e prevale sugli altri due 4 3| razza medesima, e nelle varie razze, ed è uno dei criterii 5 3| la pelvi è diversa nelle varie razze, ed è assai probabile 6 4| però non sono eguali nelle varie razze, nè nei diversi individui 7 6| funghi. Essi dànno origine a varie specie di erpete, di ulceri, 8 6| duodenale è stato osservato in varie parti dell'Europa e produce 9 6| alle febbri di palude. Le varie razze sono diversamente 10 7| esempio pietre disposte in varie guise, od intagli degli 11 8| si tingono i capelli con varie tinte. Nei differenti paesi 12 8| parte strappati. Così in varie parti dell'Africa gli Indigeni 13 8| truscura il vestito, ma rende varie parti del corpo, e sopratutto 14 11| tenterò di raggruppare le varie genti, che abitano il globo, 15 12| rosso-bruno, oppure bruno a varie gradazioni fino al nero. 16 12| neri, bruni o celesti, con varie gradazioni fra questi colori; 17 12| oltre ciò sono sparsi nelle varie regioni del mondo.~ 5. Gli 18 13| Italia dall'Epiro, e dopo varie vicende presero dimora intorno 19 13| o meno modificati nelle varie regioni dai popoli che vi 20 13| della loro presenza nelle varie parti d'Italia, era cosa 21 17| palafitte che si scoprirono in varie parti d'Italia e principalmente