Cap.

 1    1| imparziale. A fuorviare le nostre idee vengono anche i pregiudizii
 2    2|   dimensioni conformi alle nostre idee di estetica; al secondo
 3    2|          i limiti segnati da tali idee. Questo secondo tipo sembra
 4    3|            ma oggi si hanno dello idee più modeste sul suo conto
 5    7|        per una totale mancanza di idee». I Fuegiani non hanno termini
 6    7|         vocaboli che esprimono le idee astratte di pianta, animale,
 7    7|       manifestava ad altri le sue idee o veniva in aiuto alla propria
 8    7|      erano affatto sprovveduti di idee e di sentimenti morali.
 9    7|          del Paraguay non avevano idee religiose.  i Patagoni,
10    7|           Ottentoti non hanno che idee assai superficiali intorno
11    7|     nazioni civili.~ Dove vi sono idee, dove si compie la riflessione,
12    7|            è la fonte di tutte le idee religiose. Sarebbe difficile
13    8|         il piede. I Chinesi hanno idee strane intorno alla bellezza
14    8|           se n'erano accorti.~ Le idee di decenza variano nei diversi
15    8|          corpo per adattarlo alle idee locali di bellezza, ma presta
16   10|        non tutti gli uomini hanno idee di morale e di religione,
17   10|      rinvengono traccie di queste idee. Il regno umano non sembra
18   11|  educazione. A sostegno di queste idee può aggiungersi, che gli
19   14|          suoi bisogni od alle sue idee di bellezza, ha ottenuto
20   18|  antichità viene ad appoggiare le idee evoluzioniste.~ Cranii di
21   20|  asseriscono anche che le opposte idee sovvertono la morale e mettono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License