Cap.

 1    2| sesso femminile, che non nel maschile. Tale carattere è manifesto
 2    3|     11,4. La media pel sesso maschile è di 27,36; pel sesso femminile
 3    4|      anni 12 a 15, pel sesso maschile fra gli anni 14 a 16. Nei
 4    4|    età di 10 anni. Nel sesso maschile la pubertà si manifesta
 5    4|     di dieci anni. Nel sesso maschile si videro degli individui
 6    5|     latte. — Anche nel sesso maschile sono state osservate delle
 7    5|  individui che sono di sesso maschile e femminile in un'unica
 8    9|  meno marcata che quella del maschile. La fronte è meno alta nella
 9   12| peloso, sopratutto nel sesso maschile. Fronte alta. Capacità craniana
10   15|    se un cranio sia di sesso maschile o femminile.~ Chi è chiamato
11   15|    Ne segue, che il cervello maschile ha un peso maggiore del
12   15|   segue ancora che il cranio maschile pesa più del femminile;
13   15|  caratteri del cranio adulto maschile, essendo essa debole o mancante
14   15|      più costante del cranio maschile e che da solo può bastare
15   15|    femminile, paragonato col maschile, le cavità orbitali sono
16   15|    per distinguere il cranio maschile dal femminile; ma essi sono
17   15|    confronto i due sessi, il maschile deve dirsi superiore al
18   15|     nello stesso rapporto al maschile come presso la razza bianca,
19   15|  femminile è più precoce del maschile; infatti la donna raggiunge
20   15|   gli anni 14 a 16 pel sesso maschile; e che i mestrui cessano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License